#Pallavolo SuperLega – Si può definire crisi quella di Trento?
(Gian Luca Pasini per iVolleymagazine.it) Cinque sconfitte e due vittorie, una qualificazione in Coppa Italia (alle semifinali) e il quarto posto in Supercoppa, all’inizio della stagione. Si può definire crisi quella di Trento?
Al di là della parola che si vuole usare è di certo uno dei peggiori inizi di sempre per la squadra del presidente Diego Mosna, soprattutto alla luce dell’incredibile stagione dell’anno scorso quando Trento, non favorita, aveva colto tre finali consecutive fra Coppa Italia, Coppa Cev e scudetto, anche se non aveva portato a casa alcun trofeo.
Poi c’è stata la grande estate del rinnovamento con soli tre giocatori confermati e 10 cambiati. Qualche problema fisico a inizio stagione, ma ancora di più un’intesa che ancora non c’è.
Il presidente Mosna ha dato la colpa agli stress della Nazionale per i reduci dell’azzurro, ma forse il problema non sta tutto lì. Come sempre quando ci sono problemi si sommano situazioni diverse. Alcuni acquisti non proprio azzeccati, soprattutto in ruoli chiave, di certo una stanchezza anche mentale per alcuni elementi e forse anche un gioco che ancora non si è adattato alle caratteristiche degli schiacciatori. Forse questo è il punto nodale per far fare a Trento il salto di qualità che sta aspettando, per recuperare anche quella classifica che compete alla piazza. Da ultimo (e non è da dimenticare) ci vorrà pazienza e sangue freddo….