x

x

#Pallavolo Qual.Tokyo2020 – Forza Azzurre conquistate questo biglietto per i Giochi

(Carlo Lisi per iVolleymagazine.it) Ci siamo l’ora della Qualificazione Olimpica femminile è arrivata, da venerdì a domenica l’Italia di Mazzanti affronta nell’ordine Kenya, Belgio e Olanda: l’obiettivo è staccare un biglietto per Tokyo 2020. Girone difficile, perché il Belgio è una squadra di cui non ci si può fidare, perché l’Olanda è più o meno la stessa che abbiamo considerato una bestia nera negli ultimi cinque/sei anni, salvo poi ricominciare a batterla con l’avvento dell’attuale ct sulla panchina italiana.
L’Italia è vice-campione del mondo, ci fosse una macchina del tempo capace di trasportare a Catania le Azzurre nella condizione giapponese, non avremmo nessun timore. Anche se la posta in palio è molto alta e l’obiettivo da centrare può moltiplicare le forze fisiche e nervose di chiunque. L’Italia è la stessa che ha stupito il mondo in Giappone (si proprio nel Paese del Sol Levante), imperniata sulla regia veloce di Ofelia Malinov, alzatrice con libertà di incidere anche a muro e al servizio. E pure in attacco. Sulla dirompente ed a tratti inarrestabile potenza fisica di Paola Egonu, un attaccante capace di cambiare le sorti di un set nel giro di poche battute. Le Azzurre possono contare su due centrali di assoluto livello, ormai esperte a dispetto della loro giovane età: la capitana Cristina Chirichella, l’imperturbabile Anna Danesi, l’emergente dal bel sorriso e dal muro eccellente Sara Fahr. I reparto dei martelli è quello che più di altri dovrà farsi trovare pronto con la funambolica Miriam Sylla, che giocherà nella sua Sicilia, con la classe e le grandi capacità nella zona arretrata di Lucia Bosetti, con la freschezza e la potenza di Elena Pietrini pronta all’occorrenza. Eppoi c’è Moki, Monica De Gennaro per edizioni consecutive incoronata Regina dei liberi. Uno squadrone a cui se servepossono dare una mano anche l’eclettica e imperturbabile Indre Sorokaite, la ritrovata Raphaela Folie, la riscoperta Alessia Orro. Con Beatrice Parrocchiale e Sylvia Nwakalor pronte ad entrare nella mischia.
Si fosse giocata un mese fa, soltanto un mese fa, questa Qualificazione non avremmo avuto tanti dubbi, qualche timore si perché quando si affrontano certi appuntamenti devi sempre sapere che ogni risultato va conquistato. Per tutto giugno nella VNL abbiamo visto una grande Italia, una forte Italia. Luglio è stato meno confortante: prima la debacle della F6 di Nanchino, poi le altalenanti prestazioni con la Turchia e i dubbi sono cresciuti. Ma la qualificazione di gioca ad Agosto e ci aspettiamo la migliore Italia, quella concepita e su cui hanno lavorato Davide Mazzanti e il suo staff. Forza Azzurre!