#Pallavolo EuroVolleyM2019 – Dopo quattro vittorie l’Italia si ferma davanti la Francia: ora negli ottavi con la Turchia
(Carlo Lisi per iVolleymagazine.it) Dopo quattro vittorie è arrivato il ko degli Azzurri. Una sconfitta tutto sommato indolre quella subita contro la Francia, che seppur ha tolto il primato nella pool è abbastanza ininfluente per il futuro di un torneo con una formula bizzarra probabilmente riproporrà la sfida da tra azzurri e Blues nei quarti di finale.
Domani mattina Italia e Francia si trasferiranno a Nantes dove giocheranno gli ottavi rispettivamente contro Turchia e Finlandia, terza e quarta nella pool di Lubiana vinta dalla Russia.
Francia e Italia si sono confrontate a viso aperto e per lunghi tratti hanno giocato una buonissima pallavolo. Zaytsev e compagni hanno sempre avuto le loro chances ma non sono stati bravi a concretizzarle, sesso bloccati dai muri e dalle difese di Grebennikov e compagni.
Nelle file della Francia ha fatto il suo rientro Ngapeth, bravo ad indirizzare il primo set dalla sua parte con una grande serie di servizi, poi sostituito nella seconda parte della partita, quando ha accusato la fatica.
L’Italia ha giocato un buon match, a tratti un bel match, ma in tutti i set perduti è mancata di brillantezza nello sprint finale. La Francia ha dovuto inseguire a lungo, è stata in svantaggio anche di più di una lunghezza, ma ha sempre inseguito con lucidità ed alla fine ha meritato la vittoria. Blengini e i suoi ragazzi dovranno studiare bene quanto è successo questa sera, perché se ritroveranno in campo Toniutti e compagni dovranno evitare certi errori nei momenti delicati.
Entrambi i tecnici hanno alternato parecchi dei loro uomini. Nell’Italia accanto ai soliti Zaytsev e Junatorena, bene Candellaro che ha confermato di essere un atleta maturo e costante e il giovane Balaso autore di grandi interventi difensivi. Giannelli è stato meno brillante del solito, Antonov ha fatto vedere cose buone ed altre meno. Colaci ha cercato di mettere le “toppe” ad una ricezione non sempre perfettamente funzionate. Piano è partito bene, ma si è spento presto.
Gli azzurri dovrebbero tornare i campo domenica alle 17 contro Turchia, ma ancora non c’è una comunicazione ufficiale.
FRANCIA-ITALIA 3-1 (25-22 22-25 25-21 25-22)
FRANCIA: Clevenot 6, Chinenyeze 13, Toniutti, Ngapeth 15, Le Goff 14, Boyer 13. Grebennikov (L). Patry 3, Tillie 7, Lyneel 5, Brizard 1, Rossard. Non entrati: Le Roux (L), Bultor. All. Tillie
ITALIA: Candellaro 8, Giannelli, Juantorena 16, Piano 6, Zaytsev 21, Antonov 8. Colaci (L), Balaso (L). Lanza 4, Anzani 2, Nelli, Lavia. Non entrati: Sbertoli, Russo. All. Blengini.
ARBITRI: Cambré e Grieder.