Ad un mese dall’ultima sfida casalinga, alle ore 18.00 di domenica 26 gennaio la Kioene Padova torna alla Kioene Arena per ospitare la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. L’ultima volta che i bianconeri giocarono tra le mura amiche riuscirono nell’impresa di ottenere una vittoria per 3-1 ai danni della Leo Shoes Modena. Domenica Travica & C. saranno impegnati in una sfida assai delicata, dato che Sora, provvisoriamente fanalino di coda della Superlega, arriverà a Padova alla ricerca di punti che possano permettere alla formazione di coach Colucci di avvicinarsi alle concorrenti che la precedono. Dal 2009 a oggi (ossia dalla nascita della Pallavolo Padova), tra serie A2 e Superlega queste due squadre si sono affrontate per ben 26 volte, con 16 vittorie a favore dei veneti contro le 10 dei laziali. Nella gara d’andata disputata il 10 novembre 2019, la Kioene ottenne la vittoria esterna per 0-3. Dei 26 precedenti fra Padova e Sora, il centrale Marco Volpato è decisamente uno di quelli che conosce meglio il prossimo avversario, dato che ha avuto modo di affrontarlo per ben 19 volte.
“Sora è alla ricerca di punti per uscire dalla zona retrocessione – dice Volpato – per cui loro scenderanno in campo con grandissima carica. Lo sappiamo bene, motivo per cui questa sarà una partita molto delicata e da non sottovalutare. Noi vogliamo ritrovare un ritmo gara “da campionato” che nella sfida con Perugia abbiamo espresso solo a sprazzi. Escluse le prime cinque squadre, la classifica di Superlega è molto corta, per cui siamo ben consci che un punto in più o in meno sta facendo e farà la differenza”.
Il match contro Sora sarà importante anche per Yuki Ishikawa. Lo schiacciatore giapponese ha un piccolo grande traguardo da tagliare, i 1000 punti realizzati in SuperLega. Al ragazzo del Sol Levante ne mancano 16 per raggiungere la cifra torna e significativa.
Pallavolo SuperLega – Padova finalmente torna a casa, per Ishikawa c’è il traguardo dei 1000 punti in Italia da tagliare
