Site icon iVolley Magazine

Pallavolo Vnl femminile – Martedì si comincia: il calendario della prima fase e dove vederla in tv e streaming

Ecco il calendario completo delle 120 partite della prima fase della VNL femminile, che come è noto si svolgerà interamente nella bolla di Rimini. La nazionale femminile azzurra esordirà martedì 25 maggio alle 19 contro Polonia, poi nella prima settimana scenderà in campo il 26/5 alle 19 contro la Turchia di Giovanni Guidetti e il 27/5 alle 21 contro le campionesse mondiali della Serbia
Week 1
25 maggio: Olanda-Belgio ore 10; Turchia-Serbia ore 12; Germania-Russia ore 13; Giappone-Thailandia ore 15; Cina-Corea del Sud ore 16; Repubblica Dominicana-Usa ore 18; Italia – Polonia ore 19; Brasile-Canada ore 21
26 maggio: Olanda-Germania ore 10; Thailandia-Corea del Sud ore 12; Cina-Giappone ore 13; Belgio-Russia ore 15; Serbia-Polonia ore 16; Brasile-Repubblica Dominicana ore 18; Turchia-Italia ore 19; Usa-Canada ore 21
27 maggio: Germania-Belgio ore 10; Russia-Olanda ore 12; Corea del Sud-Giappone ore 13; Canada-Repubblica Dominicana ore 15; Cina-Thailandia ore 16; Polonia-Turchia ore 18; Brasile-Usa ore 19.30; Serbia-Italia ore 21
Week 2
31 maggio: Thailandia-Olanda ore 10; Belgio-Repubblica Dominicana ore 12; Cina-Germania ore 13; Brasile-Giappone ore 15; Canada-Turchia ore 16; Corea del Sud-Polonia ore 18; Serbia-Usa ore 19.30; Russia-Italia ore 21
1° giugno: Turchia-Germania ore 10; Repubblica Dominicana-Corea del Sud ore 12; Belgio-Polonia ore 13; Serbia-Thailandia ore 15; Cina-Canada ore 16; Usa-Olanda ore 18; Italia-Giappone ore 19; Brasile-Russia ore 21
2 giugno: Belgio-Corea del Sud ore 10; Thailandia-Usa ore 12; Germania-Canada ore 13;
Giappone-Russia ore 15; Cina-Turchia ore 16; Polonia-Repubblica Dominicana ore 18; Olanda-Serbia ore 19.30; Brasile-Italia ore 21
Week 3
6 giugno: Cina-Belgio ore 10; Giappone-Olanda ore 12; Turchia-Thailandia ore 13; Repubblica Dominicana-Russia ore 15; Brasile-Serbia ore 16; Canada-Polonia ore 18;
Italia-Corea del Sud ore 19; Germania-Usa ore 21
7 giugno: Russia-Thailandia ore 10; Turchia-Repubblica Dominicana ore 12; Canada-Giappone ore 13; Cina-Serbia ore 15; Corea del Sud-Usa ore 16; Polonia-Olanda ore 18; Germania-Italia ore 19; Belgio-Brasile ore 21
8 giugno: Thailandia-Repubblica Dominicana ore 10; Turchia-Russia ore 12; Canada-Olanda ore 13; Giappone-Polonia ore 15; Cina-Brasile ore 16; Germania-Corea del Sud ore 18; Belgio-Serbia ore 19.30; Italia-Stati Uniti ore 21
Week 4
12 giugno: Russia-Corea del Sud ore 10; Thailandia-Germania ore 12; Giappone-Turchia ore 13; Usa-Belgio ore 15; Cina-Olanda ore 16; Canada-Serbia ore 18; Repubblica Dominicana-Italia ore 19; Polonia-Brasile ore 19
13 giugno: Turchia-Belgio ore 10; Usa-Giappone ore 12; Italia-Olanda ore 13.30; Repubblica Dominicana-Cina ore 15; Russia-Canada ore 16.30; Corea del Sud-Serbia ore 18; Thailandia-Polonia ore 19.30; Germania-Brasile ore 21
14 giugno: Belgio-Giappone ore 10; Russia-Serbia ore 12; Olanda-Repubblica Dominicana ore 13; Germania-Polonia ore 15; Cina-Italia ore 16; Corea del Sud-Canada ore 18; Brasile-Thailandia ore 19.30; Usa-Turchia ore 21
Week 5
18 giugno: Germania-Serbia ore 10; Giappone-Repubblica Dominicana ore 12; Thailandia-Belgio ore 13; Corea del Sud-Brasile ore 15; Cina-Russia ore 16; Polonia-Usa ore 18; Canada-Italia ore 19; Turchia-Olanda ore 21
19 giugno: Repubblica Dominicana-Serbia ore 10; Usa-Russia ore 12; Giappone-Germania ore 13; Thailandia-Canada ore 15; Cina-Polonia ore 16; Corea del Sud-Turchia ore 18; Brasile-Olanda ore 19.30; Belgio-Italia ore 21
20 giugno: Repubblica Dominicana-Germania ore 10; Cina-Usa ore 12; Thailandia-Italia ore 13; Giappone-Serbia ore 15; Russia-Polonia ore 16; Corea del Sud-Olanda ore 18;
Belgio-Canada ore 19.30; Brasile-Turchia ore 21
FORMULA – La Volleyball Nations League femminile 2021 prevede la partecipazione di 16 nazionali, con la fase preliminare che avrà una durata di cinque settimane
Nell’arco della competizione, ogni formazione disputerà un totale di 15 match al termine dei quali verrà stilata la classifica generale. Le prime quattro classificate (l’Italia non ha garantito un posto) accederanno alla Final Four. Le semifinali si giocheranno giovedì 24 giugno, mentre venerdì 25 giugno si disputeranno le finali 3°-4° e 1°-2° posto.
SEDI DI GIOCO – Per ogni giornata di gara verranno disputati otto incontri, divisi su due campi allestiti presso il Rimini Expo Centre di Italian Exhibition Group. Tutte le partite sono a porte chiuse
TV E STREAMING – Tutte le partite delle azzurre saranno trasmesse in diretta dal canale La7d. Il Network La7 trasmetterà sempre in diretta anche le semifinali e le finali della manifestazione.
Sarà, inoltre, possibile seguire tutte le partite della VNL in diretta streaming, abbonandosi alla piattaforma tv della FIVB welcome.volleyballworld.tv

Exit mobile version