Pallavolo SuperLega – Trento supera Verona, ma il 3-0 nasconde una sfida accesa
Trento vince l’ultimo match della 1a giornata battendo per 3-0 una Verona molto combattiva, al termine di una sfida piena di colpi di scena.
LE FORMAZIONI – Per la prima ufficiale della stagione, Angelo Lorenzetti inserisce nello starting six Sbertoli in regia, Pinali opposto, Lavia e Kaziyski in banda, Lisinac e Podrascanin al centro, Zenger libero. Radostin Stoytchev, illustre ex di turno, risponde con Spirito al palleggio, Jensen opposto, Asparuhov e Mozic schiacciatori, Nikolic e Cortesia al centro, Bonami libero.
PRIMO SET – Il primo doppio spunto è proprio di Matey, che nel giro di pochi secondi prima ferma a muro Jensen e poi blocca anche Mozic (5-3); al festival del fondamentale si aggiunge anche Lisinac (7-4), costringendo gli scaligeri a rifugiarsi nel primo time out del loro campionato. Alla ripresa però Kaziyski realizza tre ace quasi consecutivi e fa dilagare i padroni di casa (11-4); Stoytchev spende un altro time out ed ottiene una reazione dai suoi, firmata dai posti 4 (14-10), che consiglia il suo omologo ad interrompere a sua volta il gioco. L’Itas Trentino riparte con un muro di Podrascanin (16-10) e poi con un contrattacco di Kaziyski (20-14); ci pensa poi Lisinac in attacco a proteggere il vantaggio sino al termine della frazione (25-16).
SECONDO SET – In avvio di seconda frazione la contesa torna equilibrata, anche per meriti specifici degli ospiti che tengono bene in fase di cambiopalla (5-5 e 8-8). Anche in seguito l’Itas Trentino fatica a scrollarsi di dosso l’avversario (12-12), sino a quando non ci pensano Lisinac e Kaziyski con due fantastiche ricostruite (16-13). Verona prova a riaprire la partita (18-16), ma Lavia sale in cattedra (21-16), ben supportato anche da un costante Pinali. Nel momento migliore, i gialloblù spengono la luce: Verona punge al servizio ma Trento sbaglia troppo in attacco, subendo un parziale di 1-5 e così il match torna in equilibrio (22-22). I veneti mettono la freccia con Mozic (24-25); Kaziyski e Lavia annullano due palle set (26-26), poi Michieletto, appena entrato, firma il sorpasso (28-27) che Matey sigilla con ace che vale il 2-0 (29-27).
TERZO SET – Il braccio di ferro fra le due formazioni riparte nel terzo set, momento in cui Trento prova a scappare (dal 6-6 al 9-6) ma l’avversario la riprende quasi subito (11-10). La parte centrale si gioca quindi ancora una volta punto a punto (13-12 e 15-14) e stavolta è Podrascanin (attacco e muro su Qafarena) a provare a lanciare i suoi verso il rush finale vincente (17-15), supportato anche da un muro di Sbertoli (20-18). Verona, con Raphael in campo per Spirito, però non ci sta; dopo il time out di Stoytchev piazza un parziale di 0-3 (20-21) che fa correre un brivido lungo la schiena ai tifosi di casa. Michieletto ristabilisce le giuste distanze con un contrattacco (23-21) che Lavia capitalizza alla seconda occasione (25-23).
Itas Trentino – Verona Volley 3-0 (25-16, 29-27, 25-23)
Itas Trentino: Sbertoli 4, Kaziyski 16, Lisinac 12, Pinali 9, Lavia 8, Podrascanin 8, De Angelis (L), Zenger (L), Michieletto 2. N.E. Sperotto, Albergati, D’Heer, Cavuto. All. Lorenzetti.
Verona Volley: Spirito 1, Asparuhov 7, Nikolic 3, Jensen 7, Mozic 18, Cortesia 4, Bonami (L), Donati (L), Raphael, Qafarena 5, Aguenier, Magalini 4. N.E. Zanotti. All. Stoytchev.
ARBITRI: Brancati e Saltalippi.