x

x

Volley A1 femminile – Conegliano rischia ancora, ma si salva davanti ad una SuperBusto: diventano 71 le vittorie consecutive

Sesto turno di campionato per la Prosecco DOC Imoco Volley con l’Unet E-Work Busto Arsizio e sesta vittoria per le Pantere che continuano la loro marcia finora incontrastata. Sono ora 71 i successi in fila della serie infinita del team gialloblù che continua a scrivere la storia con un imbattibilità vicina ormai ai due anni (ultimo k.o. il 12 dicembre 2019). Dopo aver sudato le proverbiali sette camicie contro Monza la settimana scorsa, altra avversaria di rango oggi al Palaverde (quasi sold out con 3.031 spettatori), una Busto Arsizio che ci ha provatoe ha messo tanta paura alle ragazze di Daniele Santarelli, ma non è riuscita nell’impresa di mettere sotto le Pantere, pur incomplete vista la perdurante assenza di Fahr (in tribuna), Sylla e De Gennaro (in panchina).
Se impensierire l’Imoco Volley Conegliano è già impresa ardua al completo, diventa praticamente impossibile con un’assenza pesante nel sestetto: e invece la Unet e-work Busto Arsizio, presentatasi al Pala Verde di Treviso senza il suo terminale offensivo principale, Camilla Mingardi (in campo solo per qualche minuto nelle fasi finali dei set e nel tie-break), è riuscita a conquistare un punto d’oro al Pala Verde di Treviso. L’opposto biancorosso, fermato all’ultimo da una lesione muscolare al gluteo, è stato sostituito con coraggio dalla giovane Valeria Battista, protagonista di un match di gran cuore. Nonostante questo problema di formazione la UYBA ha saputo giocare una partita sempre punto a punto, mostrando per larghi tratti il proprio migliore gioco. Le farfalle hanno davvero sfiorato l’impresa, portandosi avanti 2-1 nel computo dei set e arrivando 23-23 nel quarto, poi avanti 10-9 nel quinto.
Per Conegliano prestazione monstre di Egonu (30 punti col 46%), Plummer (18), Courtney (15) e De Krujif (14 col 75%), decisivo il turno di battuta finale di Courtney che con un parziale di 4-0 ha chiuso il tie-break (da 11-11 a 15-11). Determinanti per tenere testa a Conegliano nella squadra di Marco Musso la buona regia di Poulter, favorita dalla rice di Zannoni, Bosetti e Gray che hanno tenuto bene alla lunga il servizio ficcante dell’Imoco, fondamentali gli spunti offensivi di Gray, continua per tutto il match (28 punti, 63%), Bosetti (10 col 38%) e Stevanovic (10 col 50%).
PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 3-2 (25-21 20-25 21-25 25-23 15-11)
PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Wolosz 4, Plummer 18, Folie 7, Egonu 30, Courtney 17, De Kruijf 14, Caravello (L), Gennari, Vuchkova, Frosini. Non entrate: Omoruyi, Butigan, Sylla, De Gennaro (L). All. Santarelli.
UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Bosetti 10, Stevanovic 10, Poulter 1, Gray 28, Olivotto 6, Battista 3, Zannoni (L), Ungureanu 7, Mingardi 5, Bressan. Non entrate: Monza, Colombo (L), Herrera Blanco. All. Musso.
ARBITRI: Pozzato e Curto.

Foto di M. Gregolin