x

x

Pallavolo SuperLega – La Cisterna di Fabio Soli al secondo 3-0, per Taranto un netto ko

Seconda partita, seconda vittoria, 6 punti in classifica, tanta roba per una squadra come la Top Volley Cisterna, che ha rinnovato parecchio il suo roster. In quello che può essere il primo scontro diretto, secondo le aspettative della vigilia i pontini hanno dominato una Prisma Taranto, apparsa ancora “poco squadra” con grandi problemi a muro, fondamentale in cui hanno perso il confronto con Cisterna 10-0.
Grande prestazione di Petar Dirlic, il bomber della Top Volley, che ha messo a segno 24 punti in soli 3 set, iniziando in maniera destante nel primo (9) e poi mantenendo un rendimento davvero importante negli altri due. Accanto a lui è piaciuto il turco Efe Bayram, subentrato a metà del primo parziale al posto di Kaliberda e poi rimasto in campo fino alla fine. Molto veloce di braccio e di gambe il turco ha convinto. E’ piaciuto anche il cubano Gutierrez entrato nel finale. Importante come al solito la regia di Baranowicz, che ha smistato al meglio il gioco utilizzando con precisione i due centrali, Zingel e Rossi che hanno concluso entrambi con l’80% (4-5) ma toccando tantissimo a muro.
Cisterna ha condotto dall’inizio alla fine i primi due set, chiusi senza troppa difficoltà. Anche all’inizio del terzo sembrava avviarsi ad un facile 3-0. Poi è uscito l’orgoglio della squadra di Di Pinto, che ha ribaltato la situazione e si è avvantaggiata di due lunghezze, che ha conservato quasi sino alla fine del parziale. Divertente e pieno di capovolgimenti il finale, con la Top Volley che ha avuto il primo match point, poi Taranto ha ribaltato la situazione ma alla fine è stata la squadra di casa a chiudere con Andrea Rossi.
TOP VOLLEY CISTERNA-PRISMA TARANTO 3-0 (25-20 25-16 28-26)
TOP VOLLEY CISTERNA: Kaliberda 1, Rossi 7, Dirlic 24, Sedlacek 9, Zingel 5, Baranowicz. Catania (L). Bayram 12, Gutierrez 2, Staforini. Non entrati: Non entrati Zanni e Mattei.
PRISMA TARANTO: Loepkky 13, Gargiulo 3, Stefani 19, Antonov 7, Alletti 3, Falaschi. Rizzo (L). Lucconi, Ekstrand, Larizza 1, Pierri (L), Cottarelli. Non entrato: Andreopoulos. All. Di Pinto
ARBITRI: Cappello e Saltalippi.