Pallavolo A2 maschile – Brescia fugge 2-0, poi Cuneo compie la rimonta

Cuneo vince al tie-break la difficilissima battaglia contro Brescia, in un palazzetto infuocato. Decima vittoria consecutiva per la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo che rimonta la partita e vince al tie-break.
Ottimo approccio alla gara per la Consoli, che sbaglia pochissimo e rende inoffensivi i padroni di casa per due set grazie ad una fase muro-difesa impressionante. La reazione di Cuneo arriva nel terzo parziale, grazie a battute e muro più efficaci che riaprono la contesa e ripropongono il copione del match di andata. Stavolta però il tie-break è della Puliservice e Brescia deve rammaricarsi per non aver sfruttato appieno i vantaggi sia nella terza che nella quinta frazione. Un punto muove comunque la classifica e la qualità di gioco è incoraggiante, con Pesaresi e Cominetti protagonisti di serata.
Premio MVP di serata lo schiacciatore greco di Cuneo, Charalampos Andreopoulos,
Al termine della partita il commento di Battocchio: “Non so se non siamo partiti bene o se siamo partiti bene e poi ci siamo piantati su una situazione nel primo set e ce lo siamo portati dietro. Sicuramente una partita in cui abbiamo sbagliato molto e loro ci hanno veramente portati al limite, sono una squadra fortissima, per me probabilmente quella che gioca la miglior pallavolo del campionato, quindi onestamente averli battuti credo sia motivo di vanto. I ragazzi sotto 2-0 una partita così, riuscire a capire cosa fare, come provare a girarla, sono stati davvero molto, molto bravi”.

Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo–Consoli Sferc Brescia 3-2 (21-25 17-25 25-21 25-20 20-18)
Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 3, Jensen 27, Volpato 9, Codarin 14, Andreopoulos 16, Botto 10; Staforini (L1); Gottardo, Bristot, Giacomini, Cioffi 1. N.e. Colangelo, Coppa, Giordano (L2). All.: Matteo Battocchio
Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Klapwijk 24, Candeli 9, Erati 10, Gavilan 16, Cominetti 22; Pesaresi (L1); Franzoni, Ferri, Sarzi Sartori. N.e. Malual, Ghirardi, Mijatovic, Braghini (L2). All.: Roberto Zambonardi.
Arbitri: Beatrice Cruccolini r Marta Mesiano.