Pallavolo VNL femminile – Italia-Canada vale doppio: la qualificazione per Parigi e la Final Eight della Nations League

L’Italia è tornata in Oriente dove spera di restare sino al termine della Volleyball Nations League femminile. Le azzurre del CT Julio Velasco sono sbarcate a Fukuoka. Al termine di un lungo volo intercontinentale, la nazionale è approdata in Giappone dove da martedì 11 giugno s’inizieranno i match della Pool 6 . Domani capitan Danesi e compagne inizieranno il lavoro tecnico e fisico in vista della sfida con il Canada in programma martedì 11 giugno alle ore 12.30 italiane. Sfida cruciale in ottica ranking mondiale che potrebbe risultare determinante per staccare il pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Le altre avversarie delle azzurre in terra giapponese saranno Corea del Sud (14 giugno alle ore 12.30 italiane), Stati Uniti (15 giugno ore 8.30 italiane), e Serbia (16 giugno ore 8.00 italiane).

Al sestetto tricolore manca pochissimo per avere la certezza di giocare per la vittoria nella prestigiosa manifestazione in cui ha trionfato nell’edizione 2022.
Classifica generale VNL femminile: Polonia 8 vittorie 24p, Brasile 8v 22p, Italia 6v 19p, Giappone 6v 18p, Turchia 6v 18p, Canada 5v 15p, USA 4v 13p, Olanda 4v 12p, Serbia 3v 9p, Rep. Dominicana 2v 6p, Germania 2v 6p, Thailandia 2v 5p, Corea del Sud 1 vittoria 4p, Francia 1v 4p, Bulgaria 1v 2p.

La situazione della corsa agli ultimi posti per le Olimpiadi (ricordiamo che ce ne sono ancora 3 liberi, oltre a quelli che toccheranno alla migliore delle asiatiche ed a quella delle africane) Questo è il ranking attuale
Italia 358,51
Giappone 329,61 (migliore delle asiatiche)
Cina 327,57
Olanda 290,95
Canada 288,74
Germania 217,83
Thailandia 209,11
Kenya 162,42 (migliore delle africane)
Bulgaria 47,08