Pallavolo B1 femminile – La GesanCom Marsala Volley punta ancora sulla poderosa opposta Barbara Varaldo

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) La GesanCom Marsala Volley definisce un’altra fondamentale operazione di mercato, con la conferma della poderosa opposta Barbara Varaldo, 29 anni da compiere il prossimo 10 luglio, alla seconda stagione consecutiva con la compagine biancoazzurra.

“Ripartiremo da questo gruppo di atlete – ha dichiarato il numero uno del Marsala Volley Massimo Alloro –cercando di migliorare questo risultato con grinta e con la giusta atmosfera” Parole che hanno avuto un preludio con la conferma della regista Erin Grippo la settimana scorsa e, mantenendo un senso di continuità, nella giornata odierna con la conferma della eclettica universale Barbara Varaldo.

L’opposta natia di Chieri, nel corso della scorsa stagione agonistica è stata la migliore realizzatrice con 227 punti all’attivo nei 21 match disputati, con una media di 10.80 a partita (è rimasta in panchina per scelta tecnica nella sfida esterna della 6a giornata di ritorno contro la lanterna Telesino), arrivando per tredici volte in doppia cifra. Attaccante completa, che in carriera ha giocato non soltanto a posto due, ma in qualche circostanza anche in posto quattro, Barbara Varaldo ha sempre avuto un ottimo feeling con il fondamentale del servizio, mettendo sempre un cospicuo numero di punti nei suoi sette campionati di Serie B1.

Cresciuta nel settore giovanile della Fenera Chieri, arrivano i primi importanti successi con casacca del Volley Parella Torino, dove nel biennio 2015–2016 e 2016–2017, contribuisce alla doppia promozione dalla C alla B2 e dalla B2 alla B1. Con la formazione del capoluogo piemontese un altro torneo nella terza serie nazionale, per poi trasferirsi nella vicina lombardia, sempre in Serie B1, con la casacca del Don Colleoni Trescore Balneario (quinto posto assoluto nel girone A con 54 punti –con 19 vittorie e 7 sconfitte– a meno due dal terzo gradino del podio conquistato da Offanengo).
Dopo cinque campionati a Torino, Barbara Varaldo si sposta in Lombardia, sempre in Serie B1, vestendo la maglia del Don Colleoni Trescore Balneario. La sua parabola pallavolistica prosegue nel profondo Sud, sempre in Serie B1, con la Golem Palmi (Girone D), torneo interrotto il 23 febbraio del 2020 a seguito del diffondersi della pandemia di Covid–19 (156 punti in 14 gare, media di 11.14 a partita), per trasferirsi nella stagione successiva in riva allo Stretto con la Reghion Volley centrando l’accesso ai Play off (doppia sconfitta con il massimo scarto al primo turno con la quotata FLV Cerignola).
Da Reggio Calabria all’altra parte dello Stretto, per abbracciare l’ambizioso progetto della Akademia Sant’Anna Messina del patron Fabrizio Costantino, contribuisce in maniera sostanziosa alla storica promozione in Serie A2 mettendo a referto 318 punti complessivi nei 24 match disputati (media di 13.25 a partita), con ben 15 partite in doppia cifra e quattro sopra i venti punti (soltanto l’universale calabrese Valentina Martilotti ha fatto meglio a quota 350 punti), mentre in Serie A2 i “gettoni di presenza” sono stati 21, 57 set giocati, e 48 punti totali, con il season –higt di undici punti nella seconda categoria nazionale realizzato nella sconfitta interna alla frazione decisiva contro 6a giornata di ritorno contro Vicenza (17–19) domenica 5 febbraio 2023.
L’esordio in A2, invece, è arrivato nella giornata inaugurale del derby dei due mari a Soverato, domenica 20 ottobre 2022, con un’altra sconfitta al quinto e decisivo parziale per la squadra guidata dal tecnico ferrarese Marco Breviglieri, con Barbara che chiuse il match con nove punti a referto.

Soprannominata da tutte le sue compagne di squadra Barbie, la prode capitana della formazione lilibetana ci ha confidato di essere “molto contenta di continuare questa avventura a Marsala. In questa bellissima città ho trovato un ambiente molto positivo e quest’anno abbiamo un progetto ed obiettivi ancora più stimolanti. Credo, con la sincerità che mi ha sempre contraddistinto, che la cosa più importante è quella di saper lavorare sempre e comunque insieme come gruppo, perché quando c’è armonia diventa molto più semplice fare bene e toglierci grandi soddisfazioni”.