x

x

Pallavolo Cev Cup M – Trentino Volley al via. Soli: “Vogliamo dire la nostra anche in questo torneo”

A poco più di sei mesi di distanza dalla vittoria della quarta Champions League ad Antalya, la formazione gialloblù torna a disputare un match in campo europeo, facendo il proprio debutto mercoledì 13 Novembre nella competizione vinta nell’ultima precedente partecipazione (edizione 2019). La Trentino Itas inaugurerà il torneo affrontando a domicilio i rumeni del C.S. Arcada Galati, con il fischio d’inizio previsto per le ore 17 italiane. Reduci da sette vittorie nelle prime nove partite stagionali disputate, Sbertoli e compagni si affacciano sulla seconda manifestazione continentale determinati ad ottenere un risultato positivo già in questa prima occasione, in modo da poter affrontare con maggiore serenità la gara di ritorno del 20 novembre fra le mura amiche.

E’ una competizione importante che vede al via tanti Club di grande tradizione, che coinvolge molte scuole di pallavolo differenti e che di fatto propone sempre partite decisive, tenendo conto che ogni doppio confronto mette in palio la qualificazione al turno successivo – spiega l’allenatore di Trentino Volley Fabio Soli – . Vogliamo dire la nostra anche in questo torneo e daremo il massimo per fare in modo che il cammino sia lungo e ricco di soddisfazioni. Trasferte come quella che stiamo sostenendo in questi giorni a Galati sono tutt’altro che semplici, non solo dal punto di vista strettamente agonistico ma anche da quello logistico. Ecco perché mi auguro che la squadra riesca ad avere un ottimo approccio all’appuntamento per poter mettere subito sui binari desiderati l’incontro contro una formazione che conosciamo poco ma che sicuramente tirerà a tutto braccio ogni pallone”.

Il tecnico trentino ha portato con sé tutti i quattordici giocatori della rosa; in gruppo vi è anche il centrale rumeno Bela Bartha che, pur non potendo ancora giocare a causa dell’infortunio agli addominali patito ad ottobre, verrà messo a referto per il match che si gioca nella sua nazione. I Campioni d’Europa sono arrivati a Galati nella serata di lunedì, dopo un viaggio di oltre dieci ore fra pullman, aereo e di nuovo pullman, e nel tardo pomeriggio odierno avranno il primo contatto con l’impianto di gioco, la Sports Hall.
È la quinta partecipazione assoluta in Coppa CEV della storia di Trentino Volley, la diciannovesima di sempre in Europa tenendo conto anche delle tredici presenze in CEV Champions League. I quattro precedenti nella competizione sono riferiti alle stagioni 2004/05, 2014/15, 2016/17 e 2018/19: nella prima circostanza, la Società gialloblù terminò la sua corsa nei quarti di finale, eliminata dall’Halkbank Ankara. Molto più lungo il cammino nell’annata 2014/15, concluso al secondo posto dietro la Dinamo Mosca. Stesso epilogo anche per la partecipazione nell’edizione 2016/17 della CEV Cup, conclusa al secondo posto dopo aver perso al golden set la Finale contro i francesi del Tours. L’ultimo precedente è quello più piacevole (edizione 2018/19) perché contraddistinto dalla vittoria del trofeo grazie al doppio successo in Finale (3-0 in casa, 3-2 a Istanbul) contro il Galatasaray al termine di una marcia trionfale, contraddistinta solo da vittorie: due su Losanna nei sedicesimi, due contro Haching negli ottavi, due su Amriswil nei quarti e due sull’Olympiacos in semifinale.

Quello di mercoledì sarà il primo incontro assoluto della storia delle due Società; contro compagine rumene Trentino Volley vanta quattro precedenti, tutti positivi, tenendo conto non solo delle partite già giocate in Romania ma anche delle due sfide casalinghe disputate il 13 dicembre 2010 (3-0 sullo Zalau) ed il 22 gennaio 2015 (3-1 sul Craiova nella sfida di ritorno).