x

x

Pallavolo A3M GirBlu – Reggio Calabria mostra i muscoli, ma viene beffata al fotofinish da Gioia del Colle

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Servono cinque set e 154 minuti di gioco alla ambiziosa Gioia del Colle per piegare la resistenza di una agguerrita e mai doma Domotek, al termine di un match vibrante e altalenante terminato al fotofinish (13–15 il finale).
La compagine pugliese ha condotto anche con discreti vantaggi il set iniziale, a non ha avuto la forza di allungare con decisione, lasciando umo spiraglio di rimonta ai reggini, bravi ad annullare due set point consecutivi (22–24), il primo con un errore in contrattacco di Sebastiano Milan e il secondo con il prode capitano Domenico Laganà. Un altro errore in attacco del centrale Sandi Persoglia ha dato il set point ai reggini, vanificato dall’errore in battuta di Marco Sonicini (25 pari). I reggini hanno un secondo set point con il pallone messo a terra dall’italo brasiliano Zappoli Guarenti, annullato dal lituano Edvinas Vaškelis, si procede punto a punto con i reggini che vengono salvati per tre volte consecutivamente dagli errori in battuta di Antongiulio Alberga, Edvinas Vaškelis e Mariano Romolo, ma sul 29 pari, l’attacco di Sebastiano Milan regala il sesto set point, quello decisivo, per l’errore in attacco di Enrico Lazzaretto (29–31).

I reggini mostrano i muscoli e riescono prima a riequilibrare la contesa in un set gestito con autorevolezza, chiuso dal punto finale di capitan Laganà, e allungare con decisione nelle fasi conclusive del terzo che ha visto al proscenio il Enrico Zappoli Guarenti con un muro titanico sulla conclusione del lituano Edvinas Vaškelis (24–21) e dopo il primo tempo vincente di Persoglia, con un poderoso attacco vincente per il definitivo 25–22.
Nel quarto parziale dopo una fase iniziale equilibrata (8–7, 11–11), gli ospiti cambiano decisamente passo e allungano con decisione (11–16/ 17–21/ 19–23/) con il lituano Vaškelis (29 punti complessivi, con un fantastico 61% di positività sui 46 attacchi complessivi) il giocatore capace di fare la differenza. Il primo tempo di Persoglia e l’errore finale dai nove metri di Antonio Picardo riporta le due squadre in parità (20–25).
Nel tie break conclusivo i ragazzi di Sandro Passaro per due volte riescono a piazzare un mini break (5–8, 9–11 e 11–13), ma i reggini trovano le energie per recuperare anche l’ultimo lo svantaggio, con il brasiliano Zappoli Guarenti (13–13), ma un primo tempo dell’ex nazionale azzurro Enrico Cester e la conclusione vincente dell’opposto lituano Edvinas Vaškelis consentono alla compagine biancorossa pugliese una vittoria fondamentale dopo il turno di riposo e le due sconfitte consecutive contro Sabaudia in trasferta e Sorrento in casa (13–15). La Domotek, con il punto conquistato, conserva il terzo posto con due lunghezze di vantaggio proprio su Gioia del Colle (16 contro 14) dietro Ortona (22 punti) e Sorrento (24) e domenica prossima con una vittoria nel secondo turno casalingo consecutivo contro il non trascendentale Lecce, potrà festeggiare con un turno di anticipo l’accesso ai quarti di finale della Coppa Italia di categoria

Domotec Reggio Calabria – JV Gioia Del Colle 2–3 (29–31 25–20 25–22 20–25 13–15)
DOMOTEK R.C.: Esposito 3, Laganà cap. 26, Stufano 11, Picardo 7, Lazzaretto 14, Zappoli Guarenti 23, De Santis (L1); Soncini, Pugliatti, Murabito, Giuliani n.e, Galipò n.e., Lopetrone (L2) n.e., Lamp n.e.. Allenatore: Antonio Polimeni
JV GIOIA DEL COLLE: Longo 3, Vaskelis 29, Cester 6, Persoglia 8, Mariano 13, Milan 14, Rinaldi (L1); Martinelli, Alberga, Di Carlo (L2), Di Sabato, Romanelli n.e., Attolico n.e.. Allenatore: Sandro Passaro
Arbitri: Palumbo di Cosenza e Colucci di Matera