Site icon iVolley Magazine

Pallavolo – Terribile lutto per il volley italiano ci ha lasciato Daniele Bagnoli, uno dei più vincenti tecnici della nostra storia

DANIELE BAGNOLI ACQUA PARADISO MONZA-CASA MODENA VOLLEY CAMPIONATO PALLAVOLO SERIE A1 MASCHILE 2011-12 Monza 22-01-2012 Foto FIORENZO GALBIATI

Una terribile notizia ha sconvolto il mondo della pallavolo italiana dopo una lunga malattia a soli 71 anni è scomparso Daniele Bagnoli, uno dei più grandissimi tecnici della storia recente della pallavolo, lasciando un’impronta indelebile nella storia della palll. Un tecnico ed un amico che ha raccolto grandi successi in Italia e nel mondo come raccomnta la sua carriera che pubblichiamo di seguito. A suo fratello Bruno ed a tutta la sua famiglia giungano le condoglianze della nostra redazione e mie personali (Carlo Lisi)

Daniele Bagnoli è stato uno degli allenatori di pallavolo più vincenti in Italia. Nato a Mantova il 25 ottobre 1953, ha legato la sua carriera a squadre come Modena, Roma, Treviso, e ha vinto 8 scudetti italiani (6 con la Sisley Treviso e 2 con Modena), condividendo il primato di titoli con Franco Anderlini. La sua carriera è stata segnata da numerosi successi, tra cui 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane, 5 Coppe dei Campioni, 1 Coppa delle Coppe, 2 Coppe CEV e 2 Supercoppe Europee.
Daniele, che ricordiamo al finaco di Velasco e Frogoni nello staff azzurro agli inizi deglianni 90, ha iniziato la sua carriera da allenatore con Mantova, per poi passare a Modena dove ha vinto due scudetti nella stagione 1996-1997. Con Treviso ha ottenuto una serie impressionante di successi, dominando la scena nazionale per anni. Nel 2007, ha guidato la Dinamo Mosca alla vittoria del campionato russo e della Coppa di Russia. Ha anche servito come commissario tecnico della nazionale russa dal 2009 al 2010, ottenendo un secondo posto nella World League del 2010.
Dopo aver lavorato in Russia, Bagnoli ha allenato in Turchia, Iran, Qatar, e Tunisia, dove ha continuato ad accumulare titoli. Tra le sue esperienze all’estero, si segnalano la vittoria della Supercoppa turca con il Fenerbahçe nel 2012, l’Asiatico per Club con il Varamin nel 2014, e lo scudetto in Qatar con Al Rayan nel 2014-2015.
Nel 2016, è tornato in Italia con la Top Volley Latina e successivamente ha allenato Vibo Valentia, dove ha continuato a raccogliere esperienza e successi.

Foto di Fiorenzo Galbiati

Exit mobile version