Pallavolo Russia – Jenia Grebennikov rimane allo Zenit San Pietroburgo
Il libero due volte oro olimpico, Jenia Grebennikov, è vicino a rinnovare per il quinto anno consecutiovo il suo accordo con lo Zenit San Pietroburgo. Grebennikov che come ogni riceve diverse offerte, anche per tornare a giocare nella nostra SuperLega, avrebbe invece deciso di continuare con il club allenato da Vladimir Alekno.
Jenia Grebennikov, nato il 13 agosto 1990 a Rennes, Francia, Figlio dell’allenatore ed ex pallavolista sovietico Boris Grebennikovè gioca nel ruolo di libero. Da giovanissimo ha praticato anche anche sull’hockey su ghiaccio, venendo anche selezionato per le nazionali giovanili transalpine. La sua carriera è segnata da numerosi trionfi e riconoscimenti a livello internazionale:
Inizi: Grebennikov ha iniziato a giocare a pallavolo nelle giovanili del Cercle Paul Bert nel 1999, passando poi al Rennes Volley 35 nel 2000. Ha debuttato in prima squadra nella stagione 2008-09 in Pro A, rimanendo con il club fino alla stagione 2012-13, vincendo la Coppa di Francia nel 2011-12 e venendo eletto MVP della stessa stagione.
Trasferimento all’estero: Nel 2013, Jenia ha accettato una proposta per giocare in Germania con il VfB Friedrichshafen, dove ha vinto due coppe di Germania consecutive e il campionato tedesco nel 2014-15. Successivamente, ha giocato in Italia con il Lube Civitanova dal 2015 al 2018, vincendo il campionato e la Coppa Italia nel 2016-17. Nel 2018 con la maglia del Trentino Volley ha vinto il Mondiale per club. Ha salutato il ‘Bel Paese dopo aver disputato la stagione 20-21 con Modena. Da allora ha sempre vestito la maglia delle Zenit
Successi internazionali: Grebennikov ha rappresentato la Francia in diverse competizioni internazionali. Ha debuttato con la nazionale nel 2011 nella World League, vincendo il primo titolo per la Francia nel 2015. Nel 2014, è stato nominato miglior libero ai Campionati Mondiali, anche se la Francia ha finito al quarto posto. Ha vinto due volte la medaglia d’oro olimpica a Tokyo 2020 e Parigi 2024. Ha vinto 2 volte la World League e la VNL nella scorsa estate.