x

x

Pallavolo Coppa Italia A3M – Al via da stasera i quarti di finale in gara secca. San Donà (3-1 su Mantova) la prima semifinalista

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Archiviato in maniera celere l’ultimo turno festivo dell’inizio di questo inizio del nuovo anno solare, è già tempo per i quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia A3, in programma tra stasera e domani. La competizione vede in lizza sui taraflex di casa le due migliori classificate al “giro di boa” dei Gironi Bianco e Blu con le squadre dei rispettivi raggruppamenti, che hanno chiuso il girone ascendente in terza e quarta posizione. Solo dal prossimo turno potranno incrociarsi squadre di gironi differenti. La formula prevede la disputa di Semifinali e Finale (29 gennaio e 23 febbraio in gara unica in casa del club con miglior classifica), oppure la Final Four (22–23 febbraio) se una delle squadre semifinaliste si proporrà entro il 20 gennaio come organizzatrice.

Il calendario dei Quarti ha proposto questa sera la sfida Personal Time San Donà di Piave – Gabbiano FarmaMed Mantova, in cui i veneti hanno dominato la squadra di Serafini, superandola per 3-1 (25-23 25-18 21-25 25-19).
Mentre domani sera, sempre allo stesso orario, le sfide Belluno Volley – Negrini CTE Acqui Terme (completerà le due semifinaliste del girone bianco), Romeo Sorrento – JV Gioia Del Colle e Sieco Service Ortona – Domotek Reggio Calabria per quanto concerne il girone blu. Le quattro le partite in programma saranno visibili sul canale Youtube della lega Volley di Serie A.
Ad aprire le danze, dunque, in un match incerto ed incerto ed equilibrato nel primo set quello tra la capolista San Donà di Piave e il Gabbiano Mantova, che aveva chiuso in quarta posizione la prima parte del torneo. Vinto di slancio anche il secondo, San Donà ha dovuto fare i conti con l’orgoglio mantovano, prima di riprendere il comando del match e chiudere 3-1.

Primo match nell’anno solare 2025 per Belluno Volley e Negrini CTE Acqui Terme, rispettivamente seconda e terza al termine del girone di andata del Girone Bianco e ora slittate entrambe di una posizione in classifica.
In Coppa Italia le due rivali non si sono mai incontrate, ma i cinque precedenti vedono in vantaggio per tre vittorie a due la squadra di Marco Mazzola (subentrato a metà del mese di novembre a Matteo De Cecco), capitolata nel quarto turno del girone di andata disputato al palazzetto dello Sport di Valenza domenica 10 dicembre dopo un tiratissimo 3–0 finale (con parziali di 25–22, 25–22, 28–26). Belluno è alla seconda partecipazione al trofeo di A3 dopo l’uscita di scena rimediata nella sfida esterna degli ottavi di finale al Pala Volley Santa Maria contro Pineto (3–0 il finale), disputata mercoledì 26 gennaio 2022.
Per la formazione dell’hinterland alessandrino guidata dal tecnico barese Michele Totire, si tratta del debutto assoluto in Coppa Italia.

Nel girone blu, invece, la capolista Romeo Sorrento affronta la matricola JV Gioia Del Colle, che l’estate scorsa aveva acquistato il titolo sportivo dalla OmiFer Franco Tigano Palmi. L’unico precedente risale al girone di andata in campionato, domenica 24 novembre (7a giornata) quando la formazione partenopea ha violato il “PalaCapurso” con il più classico dei punteggi (con parziali di 26–28, 14–25, 23–25). La squadra guidata da Nicola Esposito nelle ultime settimane ha palesato qualche colpo a vuoto, con la sconfitta a Ortona in quattro set nell’ultima dell’anno solare 2024 e soprattutto l’inatteso scivolone interno alla frazione decisiva di domenica scorsa contro il non irresistibile Lecce (15–17 il punteggio del tie break), che ha consentito alla formazione pugliese di scalare la classifica fino alla piazza d’onore dopo il perentorio tre a zero interno rifilato domenica scorsa ad Ortona, portandosi a meno cinque dal team campano (32 contro 27).
Per il Sorrento, dopo la sconfitta esterna al parziale corto rimediata mercoledì 26 gennaio 2022 al palazzetto dello sport di Montefiascone contro Tuscania, si tratta della seconda partecipazione alla competizione, mentre è un esordio assoluto per Gioia del Colle. Due gli ex in questa sfida: il laterale barese Piervito Disabato è il centrale di Anzio Fabrizio Garofolo lo scorso anno con la casacca di Sorrento. Il vice allenatore di Gioia del Colle Francesco Racaniello nella passata stagione è stato capo allenatore del Sorrento.

L’ultimo posto per la Semifinale di Coppa Italia se lo contenderanno Sieco Service Ortona e Domotek Reggio Calabria, rispettivamente qualificate con il secondo e il terzo slot del Girone Blu. Le due squadre si troveranno di fronte a distanza di due settimane e mezzo dopo il successo al quinto e decisivo parziale degli abruzzesi lo scorso 21 dicembre (15–12 il punteggio), ultimo turno del girone di andata. Al momento le due squadre hanno perso una posizione: il team abruzzese, sconfitto a Gioia del Colle nell’ultimo turno di campionato, occupa il quarto posto, mentre la compagine calabrese reduce dal turno di riposo imposto dal calendario a undici squadre, occupa il terzo gradino del podio (24 punti contro 26, ma bisognerà ancora vedere come andrà a finire la querelle del contro ricorso di Ortona per la sfida vinta sul campo, che per il momento deve rigiocare a Lecce). Dopo le varie partecipazioni alla Coppa Italia di Serie A1 e A2, e all’esordio due anni fa alla Coppa di A3, con eliminazione nei Quarti al tiebreak nella sfida interna giocata mercoledì 18 gennaio 2023 contro Tuscania (ha rimontato un doppio svantaggio per poi capitolare 14–16 al parziale corto), la squadra dove milita il fuoriclasse italo cubano Leonel Marshall ci riprova, mentre la formazione dello Stretto si mette in gioco per la prima volta nel torneo che assegna la coppa con la coccarda tricolore.