Pallavolo A2 maschile – Macerata-Palmi drammatica sfida salvezza
(Saverio Albanese per iVolleymegazine.it) Reduce dalla sconfitta al “PalaPatra” contro una delle tre capolista del torneo cadetto, la Tinet Prata di Pordenone, questa seconda trasferta consecutiva per la OmiFer Franco Tigano Palmi sarà senza tema di smentita decisiva per il proseguo della stagione. La battuta di arresto in terra friulana non ha comunque ridimensionato la formazione della Costa Viola, che è sembrata viva e concentrata, in grado di giocare punto a punto in ogni set, cedendo solo nei finali per qualche sbavatura. Carmelo Gitto e compagni nel match in programma domani pomeriggio a Macerata devono necessariamente vincere anche al quinto e decisivo parziale per restare ancora agganciati al treno salvezza (primo servizio alle ore 16.00, con la direzione dei fischietti Selmi di Modena e Cruccolini di Perugia).
La compagine marchigiana occupa il terz’ultimo posto con sei lunghezze di vantaggio sul team calabrese (14 contro 8), per cui una vittoria da tre punti consentirebbe loro di fare un balzo importante verso la permanenza nella categoria e può far guardare con estrema serenità alla sfida che la vedrà impegnata Reggio Emilia, penultima in classifica a quota 12, sull’insidioso campo di Aversa, quinta in classifica con 27 punti ex aequo con Cuneo.
Sei i confronti tra le due contendenti, tre le vittorie a testa, con Palmi che ha vinto gli ultimi due confronti in Serie A3 nella scorsa stagione agonistica (in trasferta il quarto secco di Coppa Italia e qualche settimana dopo la sfida interna di campionato) e quello del match di andata del quarto turno, disputato domenica 27 ottobre, sempre scaturite al termine del quinto e decisivo parziale. E potrebbe essere ancora una volta il parziale corto a decidere una sfida che si preannuncia incerta ed equilibrata.
Unico ex della sfida è il 28enne palleggiatore trevigiano Stefano Marsili che nella ridente città della Costa Viola ha militato nella stagione 2022–2023, con 29 match all’attivo, tra Regular Season, Coppa Italia di categoria e Play Off, con 109 set giocati e ben 93 punti complessivi.
Nella speranza di poter recuperare in extremis il martello crotonese Francesco Corrado, non sarà della partita l’ultimo neo acquisto del sodalizio presieduto dal patron Pino Carbone, il 28enne laterale bulgaro Tsvetelin Tsvetanov, con esperienze nei campionati esteri di India all’estero in India (Bengalure Torpedoes) e Turchia (Akkus Belediyespor), che prima del trasferimento in Calabria aveva giocato con la casacca del Dobrudzha 07, risultando il 5° miglior marcatore e 10° miglior servizio nella prima metà del campionato bulgaro. Il neo acquisto Tsvetanov nel biennio 2021–2022 con la casacca dei bulgari del Marek Union-Ivkoni e 2022–2023 con quella turca del Şiran Akademi Spor Kulübü (Turkey), ha anche partecipato alla Challenge Cup, mentre ha fatto parte della nazionale bulgara che ha giocato l’ultima Volleyball Nations League, inserita nella Pool C insieme al Brasile, ai Campioni d’Europa in carica della Polonia, Germania, Iran e Giappone.
Anche i marchigiani hanno battuto la pista bulgara mettendo sotto contratto per la volata salvezza il talentuoso laterale Todor Dimitrov, classe 2001, che ha giocato la prima parte della stagione in Repubblica Ceca con la casacca dell’Aero Odolena Voda.