(Laerte Salvini per iVolleymagazine.it) Con una stagione in corso che vede Chieri provare a sognare di rivincere la Challenge Cup e a recitare un ruolo di rilievo nel campionato di A1, si iniziano a fare le dovute riflessioni per allestire il roster che verrà, ripartendo dalle certezze che fin qui hanno portato a diverse soddisfazioni per la Fenera.
Le due giocatrici di posto 2 Anthouli e Gicquel potrebbero (dovrebbero!?) salutare a fine stagione la compagine piemontese e il primo nome per rinforzare la squadra di Giulio Bregoli nel ruolo sarebbe quello di Adu Malual de il Bisonte Firenze.
LA CARRIERA DI ADU MALUAL
Adhuoljok John Majak Malual, nata il 14 novembre 2000 a Roma da genitori originari del Sudan del Sud, è una pallavolista italiana che gioca nel ruolo di opposto. La sua carriera nel volley professionistico ha visto un percorso variegato e in continua ascesa. Alta 190 cm, Adu è spesso paragonata a Paola Egonu per la sua esplosività e le sue lunghe leve. La carriera dell’attaccante è stata caratterizzata da una crescita costante, con esperienze sia in Italia che all’estero, che le hanno permesso di sviluppare un gioco versatile e potente, rendendola una delle giovani promesse del volley italiano.
Inizi e Serie minori: Malual ha iniziato a giocare a pallavolo in giovane età e ha fatto il suo debutto in Serie B1 con l’Argentario di Trento nella stagione 2016-17.
Club Italia: Nella stagione successiva, si è trasferita al Club Italia, dove ha giocato dapprima in Serie A2 e poi in Serie A1 nella stagione 2018-19. Questo periodo è stato fondamentale per la sua crescita come atleta.
Sassuolo e esperienza all’estero: Dopo due stagioni con il Club Italia, ha vestito la maglia dell’Academy Sassuolo in Serie A2 per due stagioni. Nel gennaio 2021, Malual ha fatto un’esperienza internazionale negli Stati Uniti, giocando per la Texas University nell’NCAA Division I.
Ritorno in Italia e Serie A1: Al rientro in Italia, è stata ingaggiata da VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, dove ha giocato per due stagioni in Serie A1, dimostrando il suo valore e contribuendo al ritorno della squadra in Europa per la Challenge Cup 2024.
Nazionale Italiana: Malual è entrata nel giro delle nazionali giovanili, vincendo l’oro all’Europeo Under 19 nel 2018 e l’argento al Mondiale Under 20 nel 2019. È stata convocata nella lista delle 30 atlete per la Volleyball Nations League 2023, indicando il suo potenziale per la nazionale maggiore.