x

x

Pallavolo Mercato – Retroscena: Kate Antropova ha detto no ad una ricca offerta di Eczacibasi e Vakifbank

(Laerte Salvini per iVolleymagazine.it) La conferma di Antropova alla Savino Del Bene è praticamente ufficiale. Su quello che sarebbe potuto essere il suo domani sta emergendo alcune notizie, superate dal tempo, ma comunque interessanti. Kate ricercata dalle maggiori squadre d’Europa è stata accostata anche al Vakifbank Istanbul. anche se sembra che l’offerta più ricca sia arrivata dall’Eczacibasi. La squadra guidata da Giovanni Guidetti a quanto ci risulta le avrebbe fatto una proposta difficile da rifiutare, per moltissimi campioni, ma la eccezionale atleta azzurra nel cuore, pur essendo nata in Islanda da genitori russi, ha fatto una scelta ben precisa, non è voluta andare all’estero ed in Turchia e deciso di rimanere in Toscana.

LA STORIA DI KATE ANTROPOVA
Ekaterina Antropova, nata il 19 marzo 2003 ad Akureyri, Islanda, da genitori russi, è una pallavolista di ruolo opposto che ha avuto una carriera notevolmente brillante, soprattutto dopo il suo trasferimento in Italia. La sua carriera inizia a prendere forma a San Pietroburgo, dove trascorre l’infanzia e inizia a giocare a pallavolo all’età di 7 anni. Nel 2017, si trasferisce in Italia con la madre, dapprima a Reggio Calabria e poi a Sassuolo, dove inizia la sua carriera nel volley con la Volley Academy Sassuolo in Serie C.
La sua ascesa è rapida; nella stagione 2020-21 viene promossa in prima squadra, giocando in Serie A2, e debutta in Serie A1 con la Savino Del Bene di Scandicci nella stagione 2021-22. Con la Savino Del Bene, Antropova ha vinto la Challenge Cup 2021-22 e la Coppa CEV 2022-23, venendo premiata come MVP in entrambe le competizioni. La sua altezza di 202 cm le conferisce un vantaggio significativo sul campo, permettendole di essere una delle giocatrici più dominanti nel suo ruolo.
Nel 2023, dopo un complesso iter burocratico, ottiene la cittadinanza italiana per meriti sportivi, permettendole di giocare per la nazionale italiana. Con la maglia azzurra, ha esordito agli Europei nello stesso anno e ha conquistato la medaglia d’oro alla Volleyball Nations League 2024. Successivamente, ha partecipato alle Olimpiadi di Parigi 2024, dove ha contribuito alla conquista della medaglia d’oro.
La sua carriera è segnata anche da rivalità mediatiche, come quella con Paola Egonu, un’altra stella della nazionale italiana. Tuttavia, durante le Olimpiadi del 2024, le due giocatrici hanno dimostrato di essere una squadra, abbracciandosi dopo la vittoria contro gli Stati Uniti.

Nel 2025, Antropova continua a brillare con Scandicci, dove ha superato i 400 punti nella stagione di Serie A1, mantenendo un impressionante media di 25.2 punti a partita. La sua decisione di rimanere con Scandicci per la quinta stagione dimostra la sua dedizione al club che l’ha vista crescere sportivamente.