Pallavolo A2F GirB – Futura Giovani contro Offanengo per superare il momento no, Kone: “Sarà importante ritrovare la pazienza”
Ripartire. Questo l’imperativo in casa Futura Volley Giovani dopo le due sconfitte che hanno rallentato la marcia della squadra allenata da Alessandro Beltrami. Il primo posto nel girone B è però saldo nelle mani delle biancorosse, che dovranno tornare in fretta al successo per conservarlo e chiudere al meglio la Regular Season. Sono infatti tre le sfide che ancora mancano per concludere la prima parte del campionato prima di dare il via ai fuochi d’artificio della Pool Promozione. In questo tris di impegni, Busto Arsizio giocherà due volte sul campo di casa della Soevis Arena di Castellanza con l’intermezzo della trasferta in Abruzzo per il match contro Altino.
Per curare i lividi generati dai due k.o. contro San Giovanni in Marignano e Altafratte non c’è medicina migliore del calore e del sostegno del pubblico di casa che domani, sabato 18 gennaio, sosterrà Rebora e compagne nella sfida contro la Trasporti Bressan Offanengo (via alle ore 17). Proprio dal derby lombardo contro le neroverdi scatta dunque la volata finale per mettere in cassaforte il maggior numero possibile di punti in vista della Pool Promozione, già aritmeticamente conquistata con largo anticipo dalle Cocche e che ad oggi le vede occupare la terza posizione della classifica virtuale con 34 punti dietro alla Omag (40) e a Messina (36). Ricordiamo che nella seconda fase del campionato le squadre porteranno in dote tutti i punti conseguiti nella Regular Season.
Un traguardo, quello della Pool Promozione, che anche Offanengo vuole fortemente conquistare: un risultato che, per una delle squadre rivelazione della stagione, rappresenterebbe la ciliegina sulla torta di un cammino fin qui molto positivo.
Quella di domani si preannuncia come una sfida che promette scintille, visto che si troveranno di fronte due dei migliori attacchi dell’intero torneo: quello cremonese che viaggia al 39,7% (secondo alle spalle di Messina col 40,6%) e quello bustocco, di poco inferiore (terzo col 39,3%).
L’analisi del momento e su come reagire alle due sconfitte l’ha fatta Fatim Kone: “In quest’ultimo periodo abbiamo giocato tante partite, avendo di conseguenza poco tempo per lavorare sulle cose che andavano meno bene. Alcune, in particolare, sono state gare intense contro squadre competitive, per cui anche la qualità un po’ si è abbassata. In settimana abbiamo cercato di riprendere il nostro ritmo visto che le ultime settimane sono state molto intense. Sicuramente dovremo lavorare con più attenzione sul primo tocco, su qualche colpo d’attacco e sul muro ma, in generale, sarà importante ritrovare la pazienza perché Offanengo è una buona squadra e farà di tutto per metterci in difficoltà; dovremo essere brave a pensare a fare bene le nostre cose, aiutate dal fatto che giochiamo in casa: è un punto a nostro favore e sono certa che il calore del pubblico ci darà una carica in più”.