x

x

Pallavolo A1 femminile – L’Imoco ‘passeggia’ anche contro Scandicci: chi può fermare questa Conegliano?

(Laerte Salvini per iVolleymagazine.it) L’Imoco Conegliano si conferma la regina incontrastata della Serie A1, dominando lo scontro al vertice contro la Savino Del Bene Scandicci. Nonostante i tentativi tattici di Marco Gaspari, che ha provato a rafforzare la seconda linea con Ribechi, le Pantere hanno imposto un monologo lungo tre set, imponendosi nettamente 3-0 (25-21 25-14 25-13). Conegliano ha dimostrato una forza travolgente, degna di una squadra che ha relegato la sconfitta a un pallido ricordo.

Precise e astute, le ragazze di Daniele Santarelli hanno messo in scena un gioco chirurgico, sfruttando abilmente le mani del muro avversario e garantendo attacchi vincenti su cambio palla. Gabi e Haak hanno scardinato con facilità la difesa delle padrone di casa, siglando 16 punti a testa. Con una gestione audace e intelligente, le campionesse hanno consolidato il loro primato in vetta alla classifica, guardando con fiducia ai prossimi impegni.
L’unico spiraglio di luce per Scandicci è stato Linda Nwakalor, insieme a Carol la migliore per la Savino Del Bene anche in termini realizzativi con 11 punti. I suoi attacchi, pensati ed efficaci, sono stati una costante positiva in una serata altrimenti difficile, anche della sua punta di diamante. Se la squadra di Gaspari non è riuscita a essere continua, è stato difficile vedere tentennamenti nel gruppo di Santarelli.
La domanda che ora aleggia è una sola: chi può fermare questa Conegliano?

LA PARTITA – La partita si è decisa a muro. Conegliano ha schiacciato Scandicci con un’impressionante superiorità: 12 muri contro i 3 del collettivo toscano. A fare la differenza è stata anche la qualità cristallina di Zhu Ting e Gabi, osservate speciali dal tecnico della nazionale brasiliana Zè Roberto, presente a Palazzo Wanny per monitorare il talento delle venete e della centrale Carol.
Nel primo set, è un attacco di Zhu Ting a lanciare subito Conegliano sul parziale di 8-13. L’ingresso di Bajema per Mingardi offre una scossa a Scandicci, che si riavvicina sul 14-16, ma cede nel finale. Due colpi da fuoriclasse di Gabi spingono l’Imoco avanti sul 16-21, e il servizio fuori misura di Nwakalor chiude il set.
Nel secondo parziale, Scandicci fatica a reagire. Dopo un inizio equilibrato, con Carol e Nwakalor protagoniste, Zhu Ting orchestra una fuga decisiva sul 10-16. Le toscane non riescono a rientrare, e un muro della capitana Wolosz segna il 13-22, prima che Gabi metta il sigillo sul 14-25.
Il terzo set è un dominio assoluto di Conegliano. Wolosz dirige l’orchestra con maestria, e Gabi trascina le sue compagne verso un vantaggio incolmabile, arrivando al 4-14. Zhu Ting e Gabi continuano a macinare punti, portando il punteggio sul 6-20. Nonostante i tentativi di Nwakalor di mantenere alta la bandiera di Scandicci, il set si chiude con un altro muro vincente di Wolosz sul 12-25.

Un match che ribadisce la superiorità di Conegliano, pronta a consolidare il suo dominio anche nei prossimi appuntamenti.

SAVINO DEL BENE SCANDICCI – PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 0-3 (21-25 14-25 13-25) – SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Herbots 5, Nwakalor 11, Antropova 11, Mingardi 5, Da Silva 7, Ognjenovic, Castillo (L), Bajema 1, Ribechi, Ruddins. Non entrate: Graziani, Mancini, Bernardeschi, Kotikova (L). All. Gaspari. PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Wolosz 5, Braga Guimaraes 16, Fahr 7, Haak 16, Zhu 17, Chirichella 3, De Gennaro (L), Lukasik, Bardaro. Non entrate: Lubian, Eckl (L), Lanier, Seki, Adigwe. All. Santarelli.
ARBITRI: Simbari e Goitre.
MVP: Gabi.
Top scorers: Zhu T. (17) Haak I. (16) Braga Guimaraes G. (16)
Top servers: Fahr S. (1) Wolosz J. (1) Zhu T. (1)
Top blockers: Braga Guimaraes G. (4) Wolosz J. (3) Zhu T. (3)