Pallavolo A2 maschile – L’OmiFer Palmi contro Cantù c’è il crocevia per la salvezza
(Saverio Albanese per iVolleymegazine.it) Punti e continuità: questo è l’obiettivo che si propone la OmiFer Franco Tigano Palmi nella seconda sfida salvezza consecutiva contro il Campi Reali Cantù in programma domani pomeriggio al palazzetto “Mimmo Surace” (primo servizio alle ore 17:00).
Le due formazioni, separate da dieci punti nella graduatoria generale (10 punti contro 20), occupano, rispettivamente, l’ultimo e il quart’ultimo posto nella graduatoria generale. Il team calabrese presieduto dal patron Pino Carbone è reduce da una fondamentale vittoria in terra marchigiana contro la matricola Macerata al quinto e decisivo parziale (23–25/ 19–25/ 25–23/ 19–25/ 15–17/ i parziali dei set), bissando il successo ottenuto in casa nel match di andata, che potrebbe consentirgli in caso di arrivo a pari merito di sopravanzare la compagine guidata dal tecnico Maurizio Castellano.
La compagine dell’hinterland lombardo, sconfitta sul proprio campo domenica scorsa al termine di quattro tiratissimi parziali dalla rediviva Acicastello, ha saputo costruire il proprio “tesoretto” proprio sul taraflex amico del “PalaFrancescucci” di Casnate con Bernate, conquistando cinque delle sette vittorie totali e ben 15 punti sui 20 complessivi. I ragazzi canturini guidati da Alessandro Mattiroli, comunque, dopo un girone di andata catastrofico in trasferta con sei sconfitte in altrettante gare contro Cuneo (3–1), Acicastello (3–0), Pordenone (3–0), Macerata (3–0), Reggio Emilia (3–0) e Aversa (3–1), hanno cambiato registro nelle prime due trasferte nel girone discendente con i successi in terra veneta contro Porto Viro, ribaltando il punteggio dal 2–1 al 2–3 finale nella festività di Santo Stefano e quello successivo in terra marchigiana contro Fano nella festività dell’Epifania, riuscendo a risalire dal penultimo al quart’ultimo posto, distanziando di sette lunghezze la penultima della classe Conad Reggio Emilia.
Il pericolo numero uno per la formazione della Costa Viola sarà il mortifero opposto Marco Novello, che ha fatto intravedere le sue grandi qualità di “bombardiere” sia al palazzetto “Mimmo Surace” nella finale della SuperCoppa di Serie A3 giocata con la casacca del Gabbiano Mantova (vinta dal Palmi in quattro set sabato 30 marzo 2024, vigilia della festività della Santa Pasqua), che nella sfida di andata è stato l’Mvp a quota 34 punti con il 59% in attacco, quatto dei quali a muro, che sono risultati decisivi ai canturini soprattutto nel vincere il terzo set e portare l’inerzia di quell’incontro dalla propria parte (31 in rimonta il finale del match giocato la serata di Halloween).
Il 22enne opposto trevigiano occupa il terzo posto nella classifica dei migliori realizzatori con 341 in 17 gare e 60 set giocati (media di 20.05 a partita), dietro Matheus Motzo (Aversa) a quota 389 (media 22.88) e Kristian Gamba (Pordenone) a quota 394 (media partita di 23.17).
Due gli ex di questa sfida, che militano con il sodalizio all’ombra del campanile di San Paolo: si tratta dello schiacciatore Elio Giuseppe Cormio a Palmi in Serie A3 nella stagione 2020–2021, e del palleggiatore veronese Francesco Cottarelli, a Palmi nella scorsa stagione agonistica, dove è stato uno dei grandi protagonisti dei successi nella DelMonte® Coppa Italia Serie A3 che la DelMonte® Supercoppa Serie A3.
Il Palmi, intanto, la rescisso il contratto con il 21enne universale cubano naturalizzato portoricano Klistan Lawrence, che non ha inciso come si aspettava durante in questo primo storico torneo di Serie A2 della formazione gialloblù palmese (–13 match giocati, con 32 set e 40 punti complessivi – media 3.07 a partita, con un massimo di 11 punti nella prima storica vittoria in casa contro Macerata domenica 27 ottobre 2024), ma in tal senso anche la società ha le proprie colpe, per aver avuto la presunzione di poter trasformare un opposto in schiacciatore, progetto “bocciato” dopo appena sei/sette gare di campionato. «Siamo consapevoli che per noi la gara di domani pomeriggio contro Cantù è una gara importante e noi dovremo essere lucidi per cercare di sfruttare il fattore campo– ha dichiarato il prode capitano della OmiFer Palmi Carmelo Gitto –. Dopo la vittoria contro Macerata dobbiamo dare continuità ai risultati positivi che ci consenta di poter risucchiare qualche altro punto alle nostre rivali Reggio Emilia e Macerata, che ci darebbe una grande mano per aumentare le nostre probabilità di salvezza andando ad accorciare sul gruppo che attualmente ci precede».