x

x

Pallavolo Coppa Italia B1F – Nel Girone D, alla Final Four si qualifica la Pantaleo Podio Fasano

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) La formazione che ha ottenuto più vittorie nella terza categoria nazionale (12) è stata la PANTALEO PODIO FASANO (Girone D) rispetto alle undici conquistate dalle rivali GSO VILLA CORTESE (Girone A), FANTINI– FOLCIERI CREMONA (Girone B) e VTB FCREDIL BOLOGNA (Girone C).

L’unico passo falso ottenuto dalla squadra guidata da Paolo Totero è scaturito nella sfida esterna della ottava giornata nella palestra dell’Istituto Comprensivo Pirandello di Fonte Nova contro la I.C.S. Santa Lucia dopo un match da montagne russe, terminato al quinto e decisivo parziale (25–22 25–22 15–25 14–25 15–11 il punteggio finale). E’ proprio in terra capitolina che Valentina Martillotti e compagne hanno giocato gli altri due tie break, questa volta vittoriosi, nel match della prima giornata disputato sabato 12 ottobre al palazzetto comunale di Pomezia (28–26 20–25 25–23 17–25 11–15) e della quinta giornata giocato nella capitale, al “Pala Andrea Scozzese” di via Roberto Rossellini al cospetto delle ragazzine terribili della Volleyrò Casal De Pazzi guidate da Luca Cristofani (28–26 20–25 25–23 17–25 11–15), che in casa sono stati quasi impeccabili con un solo set perso contro l’ambiziosa a matricola Star Volley Bisceglie, quarta forza del torneo (seconda giornata), guidata da un tecnico di assoluto valore come il ferrarese Marco Breviglieri, nelle cinque gare fin qui disputate (Marsala Volley, Santa Teresa di Riva, Co.Ge.Vesuvio Oplonti e la cenerentola Sirdeco Volley Pescara).

Gli altri due posti utili per la post season se li contenderanno l’attuale vice capolista Nimis Cons.Uv.Pomezia (28 punti), Marsala Volley che completa il podio provvisorio (27), Star Volley Bisceglie (25) e Volleyrò Casal De Pazzi (24), mentre appare improbabile un rientro della Lu.Vo Barattoli Arzano, a quota 19, che ha palesato troppi passaggi a vuoto nelle ultime settimane con le sconfitte interne con Fasano (0–3) e Volleyrò Casal De Pazzi (2–3) e quella di domenica scorsa a Marsala, sempre con il massimo scarto.