Pallavolo Coppa Italia BM – Al via i quarti di finale con gare di andata e ritorno
(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Il torneo nazionale di Serie B maschile, che si disputa con otto gironi, ha delineato al termine di questo girone di andata le otto squadre che hanno centrato la qualificazione per la conquista del prestigioso trofeo della Coppa Italia di categoria. La formula prevede, così come per il torneo di Serie B2 femminile, gare di andata e ritorno, con la gara di ritorno in casa della migliore classificata da una classifica avulsa delle prime otto prime classificate dal Girone A al girone H. Le formazioni vincitrici accedono alla Final Four, prevista tra il 17 e 19 aprile prossimo (sede e calendari da definire).
Le due formazioni imbattute al “giro di boa” della prima parte di stagione sono la BCC COLLI ALBANI GENZANO e la RAFFAELE LAMEZIA. La compagine laziale ha chiuso il Girone G con 13 vittorie, tre delle quali alla frazione decisiva e 36 punti in carniere. La compagine laziale, allenata da Francesco Di Stasio, ha vinto i parziali corti nel derby casalinghi contro la Green Volley PDP Roma (giornata di apertura sabato 12 ottobre) e CDP Fenice Roma (5a giornata sabato 9 novembre), mentre l’ultimo è arrivato sabato scorso nell’ultimo turno nella trasferta di Civita Castellana (17 – 19 il punteggio finale).
Il team calabro della RAFFAELE LAMEZIA guidato con sapienza e lungimiranza da un tecnico di navigata esperienza come Salvatore Torchia, nel girone H, che ha messo in cascina 31 punti nelle undici vittorie conseguite, due delle quali al tiebreak nella gara inaugurale con la Paomar Volley Siracusa (domenica 27 ottobre) e quella esterna della quinta giornata in terra etnea con l’Aquila Bronte (sabato 23 novembre).
La squadra vincitrice della scorsa edizione è stata La EnergyTime Spike Devils Campobasso, che hanno superato sul taraflex amico del “PalaUnimol” i toscani del Castelfranco di Sotto con il punteggio finale di tre set a uno (31–29/ 22–25/ 26–24/ 25–19/ i parziali dei set).
Il primo dei tre match in programma questo pomeriggio (ore 17.30) metterà di fronte la LE NEF RE SALMONE OSIMO, prima classificata del girone E con 33 punti (11 vittorie –2 sconfitte), e la BCC COLLI ALBANI GENZANO, che ha ottenuto il primato nel girone F.
Alle ore 18.00, la squadra veneta del T.M.B. MONSELICE, prima classificata del Girone B con 32 punti (10 vittorie –3 sconfitte), affronterà gli emiliani dello STADIUM PALLAVOLO MIRANDOLA a quota 37 punti (13 vittorie –1 sconfitta).
Il terzo e ultimo match di giornata previsto per le ore 18.30, è quello che metterà di fronte la capolista del girone A ASD PALLAVOLO SARONNO, 30 i punti conquistati dalla formazione lombarda guidata da Luca Chiofalo (10 vittorie –3 sconfitte) e la blasonata CODYECO LUPI SANTA CROCE, capolista del girone D con 34 punti (12 vittorie –2 sconfitte), formazione ripartita dalla Serie B dopo il titolo sportivo ceduto alla OmiFer Franco Tigano Palmi nel mese di maggio dello scorso anno solare.
La griglia dei quarti di finale sarà completa domani pomeriggio nella sfida che metterà di fronte GREEN VOLLEY GALATONE e la RAFFAELE LAMEZIA (prima battuta alle ore 18:30. La compagine salentina guidata da Fabrizio Licchelli, ha primeggiato nel girone G con 37 punti (12 vittorie –1 sconfitta), mentre quella lametina ha vinto il raggruppamento siculo calabro da imbattuta.