x

x

Pallavolo Coppa Italia M – Verona batte Perugia in rimonta, Keita e Mozic trascinano gli scaligeri alla prima finale della loro storia

E’ Verona la prima finalista,. La squadra di Stoytchev ha vinto su Perugia 3-2, con una grande rimonta, coronata in un quinto set in cui il fenomeno Keita (schierato in posto 4) è stato una volta di più decisivo, affiancato da un super Mozic e dal resuscitato Jensen.
I campioni d’Italia umbri hanno incassato la terza sconfitta dopo le due in campionato, questa molto bruciante perché subita in un momento particolare della stagione e soprattutto perché ha visto svanire il primo obiettivo del 2025.

CRONACA – Perugia fa suo il primo set, combattuto e pieno di capovolgimenti nel punteggio. La Sir gioca da squadra, parte meglio e chiude in crescendo. Verona con super Keita (9 punti) gioca una grande fase centrale, ma si disunisce nel finale e cede 25-22.
Incredibile secondo set Verona conduce 23-19 ed in un batter d’occhio con l’ingresso di Ben Tara Perugia rimonta, annulla 2 set point e poi chiude 28-26 che vale il 2-0. Mozic super in attacco, Russo 3 volte vincente a muro.
Terzo set a senso unico dominato da una Rana Verona 25-14 concreta e vogliosa di rimanere in corsa per la qualificazione alla finale.
Verona sullo slancio del terzo gioca un grande quarto parziale e si merita il tie break vincendo 25-18. Keita una volta di più da sfoggio delle sue virtù atletiche. Nel finale emerge qualche nervosismo sotto rete e Stefano Cesare decide di tirare fuori il cartellino giallo per Abaev e Ben Tara
Il 15-12 del tie-break ha chiuso un grande incontro.
Particolarmente significative sono alcune cifre del match, con la Rana Verona che ha dominato a muro 14vs4 (nessuno per Perugia negli ultimi 3 set) è andata a segno dai 9 metri 9 volte contro le 2 umbre. Alla Sir non è bastato ricevere meglio (49%vs36%), perchè quel fenomeno di Keita ha svettato sopra i muri anche con la palla non perfetta che gli veniva servita.

TABELLINO – Coppa Italia M – Perugia-Verona 2-3 (25-22 28-26 14-25 19-25 12-15)