x

x

Pallavolo A2 maschile – Una convincente Omifer Palmi strappa un punto in casa della capolista Ravenna

(Saverio Albanese per iVolleymegazine.it) Il testa coda nella 6a giornata torneo di Serie A2 viene vinto dalla capolista Consar Ravenna che con una rimonta al termine di due ore esatte di gioco supera una Omifer Franco Tigano Palmi per gran parte della contesa molto combattiva, ma che resta ancorata al momento, solitaria in ultima posizione ora con due soli punti di ritardo in graduatoria generale, rispetto a Reggio Emilia.
Il punto conquistato al “Pala De Andre”, uno degli impianti storici del volley del nostro “Bel Paese”, darà certamente forza e autostima al sodalizio della ridente città della Costa Viola in questa fantastica volata per centrare la salvezza, che per la prima volta nel corso della regular season conquista punti per tre partite consecutive. La vittoria esterna di Reggio Emilia al fotofinish nella drammatica sfida salvezza a Macerata (13–15 al parziale corto), consente alla formazione emiliana di distanziare di due lunghezze Palmi (16 contro 14) e accorciare a tre sole lunghezze il ritardo sulla compagine marchigiana, ma di capitale importanza il doppio confronto diretto sui rivali in caso di arrivo a pari punti al termine della regular season.
Ravenna, invece, mette in cascina la decima vittoria consecutiva e conserva due punti di vantaggio sulla coppia Brescia–Pordenone (44 contro 4, vittoriose, rispettivamente, con il massimo scarto in casa contro Fano nell’anticipo di sabato pomeriggio e in terra lombarda a Cantù per la compagine friulana.

CRONACA – Palmi è scesa sul taraflex ravennate con la “cazzimma” giusta già dai primi scambi, che ha sorpreso non poco la capolista, che si è ritrovata sotto per due set a zero, con una prestazione incisiva e continua del “figlio d’arte” Lorenzo Sala che ha suonato la carica (19 punti, due dei quali a muro, con il 45% sui 38 attacchi totali), spalleggiato dai due attaccanti Felipe Benavivez e Francesco Corrado, autori di undici punti a testa (doppio 23–25).
I ragazzi guidati dal tecnico vibonese Antonello Valentini riescono, però, così come era accaduto con lo stesso andamento in trasferta nel girone ascendente contro Tinet Parata di Pordenone (domenica 27 ottobre 2024), Evolution Green Aversa (domenica 10 novembre 2024) e Cosedil Acicastello (sabato 14 dicembre 2024), a cambiare l’inerzia della contesa, con lo schiacciatore friulano Alessio Tallone in formato super, che riapre i giochi con 9 punti, con 2 ace, e un sontuoso 78% in attacco e un 60% in ricezione (saranno 27 i punti complessivi), ma provvidenziale è stato anche l’ingresso del laterale Jan Feri per Manuel Zlatanov (25–17).
Palmi non riesce più ad avere un cambio palla fluido, Ravenna inizia ad essere più incisiva sia con il servizio (nonostante i 29 errori complessivi in questo fondamentale) e che in attacco, con l’opposto Tommaso Guzzo (19 punti totali) ed il centrale Riccardo Copelli a quota 14, che riportano la contesa (25–19).
Il parziale corto è davvero ricco di capovolgimenti di fronte, con i padroni di casa che provano a scappare nelle fasi iniziali con Russo e Tallone in evidenza (3–0, 4–2, 5–3), ma tra punti consecutivi in attacco dell’ex di turno Felipe Benavidez consentono al Palmi di mettere la testa avanti (5–6). Ancora un attacco vincente e un successivo errore in attacco di Guzzo, consentono al Palmi di raggiungere il massimo vantaggio (7–9), ma Tallone, Guzzo, un ace di Cannella e un errore in attacco di Sala, consentono il contro break per i padroni di casa (11–9), che gestiscono il vantaggio fino in fondo con l’opposto Guzzo che mette per terra il pallone per il decisivo 15–12 finale.

PROSSIMO TURNO – Ravenna, la cui ultima sconfitta risale sul taraflex amico contro Brescia domenica 17 novembre 2024 (1–3 il finale), vuole capitalizzare il doppio impegno interno con la quarta della classe Aversa, reduce dal vittorioso match interno in rimonta contro Porto Viro in quattro set, mentre Palmi misurerà al palazzetto “Mimmo Surace” le ambizioni della vice capolista Brescia.

Consar Ravenna – OmiFer Franco Tigano Palmi 3–2 (23–25 23–25 25–17 25–19 15–12)
Consar Ravenna: Russo 5, Guzzo 27, Canella 8, Copelli 14, Tallone 19, Zlatanov 2, Goi (L1); Selleri, Ekstrand 2, Feri 9, Bertoncello n.e., Grottoli n.e., Pascucci (L2) n.e.. Allenatore: Antonello Valentini
OmiFer Franco Tigano Palmi: Paris 2, Sala 19, Gitto cap. 6, Maccarone 3, Corrado 11, Benevidez 11, Donati (L1); Mariani, Ioveno, Prosperi Turri (L2), Lecat 5, Guastamacchia 1, Concolino n.e.. Carbone n.e.. Allenatore: Jorge Cannestracci
Arbitri: Angelucci di Pisa e Merli di Terni