x

x

Pallavolo Serbia – Gheorghe Cretu è il nuovo allenatore della Nazionale maschile serba

Gheorghe Cretu, 56 anni, rumeno, è il successore di Igor Kolaković sulla panchina della Nazionale maschile serba. Cretu è attualmente l’allenatore dello SKRA Belchatow, nel quale giocano Miran Kujundžić e Pavle Perić, due martelli della nazionale di Belgrado.

“Innanzitutto è un grande onore per me essere il CT della Nazionale serba! Essere un allenatore in un paese sportivo come la Serbia è per me davvero speciale, ma direi che lo sarebbe per qualsiasi allenatore al mondo. – ha sottolineato Cretu nella sua prima dichiarazione all’OSSRB – Conosco molto bene i giocatori, a questo livello conosciamo tutti i dettagli di ogni squadra. Se la memoria non mi inganna, negli ultimi due anni ho giocato contro la Serbia quattro volte (come allenatore della Slovenia). Lo ammetto, non conosco bene i giocatori più giovani, ma farò del mio meglio per conoscerli.
Il mio piano è quello di includere alcuni nuovi giocatori nella squadra, in determinate posizioni, e integrarli gradualmente nel team. Insieme ai più esperti troveremo la strada giusta. So che è una grande sfida, ma è proprio per questo che l’ho accettata!”

Ex schiacciatore della Dinamo Bucarest, del German Lohhof e dei club austriaci Hotvolleys Vienna, Sokol Vienna e Union Perchtoldsdorf, dove ha iniziato la sua carriera di allenatore. Nella stagione 2007/2008 ha guidato Nazionale rumena. Dal 2014 al 2019, ha guidato dalla panchina la Nazionale estone, con la quale ha vinto il bronzo nella Challenger Cup del 2018, oltre a due medaglie d’oro, rispettivamente nel 2016 e nel 2018, nella European League e nella European Golden League. Dal 2022 Gheorghe Cretu è stato l’allenatore della Slovenia, con la quale ha vinto la medaglia di bronzo agli Europei del 2023. La scorsa estate ha guidato la Slovenia ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Nel corso della sua carriera da giocatore, Cretu ha vinto il campionato rumeno, due volte il campionato austriaco e la Coppa d’Austria. Come allenatore dell’Hotvolleys Vienna ha vinto due campionati (2003 e 2004) e la Coppa d’Austria (2004). Ha vinto la Coppa dell’Emiro nel 2014 con l’Al Arabi Doha e la Coppa di Russia nel 2020 con il Kuzbass di Kemerovo. È stato nominato Allenatore dell’anno in Estonia nel 2017 e nel 2018. Nel 2022 è stato nominato miglior allenatore europeo.

Il momento più importante della sua carriera da allenatore di club è stato nella stagione 2021/2022 quando con lo Zaksa ha vinto Plusliga, Coppa di Polonia e CEV Champions League.