VALLEFOGLIA – L’ambizioso collettivo marchigiano si è tolto diverse soddisfazioni, dimostrando un carattere combattivo nei tanti tie Break disputati: “Vallefoglia è una squadra molto speciale, c’è grande armonia sia in campo che fuori. Il supporto tra di noi è qualcosa di unico, un vero punto di forza. Abbiamo affrontato momenti difficili, come l’infortunio di Alice Degradi e l’assenza di Pia Kastner, ma li abbiamo superati sempre insieme. C’è molta fiducia e grinta nel gruppo, vogliamo sempre fare bene e aiutare la compagna che abbiamo accanto. Ho la fortuna di giocare con Sonia Candi ed è bellissimo. L’ho sempre ammirata e ora poterla avere accanto è un’opportunità straordinaria. È una giocatrice esperta e molto brava, posso imparare tantissimo sia in allenamento che durante le partite. Abbiamo un ottimo rapporto, ci sosteniamo sempre, sia tecnicamente che mentalmente, e per me questo è qualcosa di davvero speciale.”
IL CAMPIONATO – Il quinto posto resta alla portata, con i recenti successi che hanno fatto prendere nuovamente quota alle tigri: “Il nostro obiettivo resta quello di dare il massimo in ogni gara e cercare di raccogliere il più possibile. Vogliamo sempre dare tutto. Anche quando siamo in vantaggio, come contro Roma, cerchiamo sempre di compattarci per fare ancora meglio. La nostra mentalità è quella di sfruttare ogni punto come un’opportunità di crescita. Stiamo attraversando un buon momento, ma vogliamo continuare a migliorare e imparare. A volte in passato ci è capitato di perdere il ritmo e concedere punti, quindi ora stiamo lavorando per mantenere la continuità. Sono molto orgogliosa di come la squadra sta interpretando le ultime partite e del livello di gioco che abbiamo raggiunto”.
MOMENTI SPECIALI – “La partita giocata quest’anno contro Conegliano mi ha lasciato qualcosa. Siamo riuscite a vincere un set e abbiamo giocato forse la nostra miglior gara della stagione. È sempre emozionante affrontare squadre di quel livello perché ti mettono alla prova e ti fanno capire i tuoi progressi. Questa partita ci ha dato molta fiducia e ha confermato la nostra forza. Guardando indietro, le vittorie in Europa con Chieri sono state esperienze fondamentali per la mia crescita. Vincere la Challenge Cup e poi la CEV Cup è stato incredibile, soprattutto la seconda vittoria, che è stata il trionfo più importante della mia carriera. Giocare finali di quel livello mi ha aiutato molto sia mentalmente che tecnicamente.”
GIOIA – “La pallavolo mi ha regalato tante gioie, non solo trofei, ma anche amicizie speciali. Gli anni in nazionale, i viaggi, le competizioni internazionali mi hanno permesso di vedere il mondo e conoscere tante persone. Vivere in Italia è un’esperienza unica, mi ha arricchito tantissimo sia come atleta che come persona. Confrontarmi con culture diverse è qualcosa di davvero speciale, siamo fortunate per questo, non è una cosa comune.
OBIETTIVI – “Il campionato italiano è speciale perché ogni partita è combattuta. A parte Conegliano, che sta giocando un torneo a sé, tutte le altre sfide sono molto equilibrate e nessun risultato è scontato. Questo è uno degli aspetti che mi ha attratta in Italia e che rende questa lega così affascinante. Avere la possibilità di confrontarmi ogni settimana con alcune delle giocatrici più forti del mondo è un’esperienza straordinaria. Ogni gara è un’opportunità per crescere e mettere sotto pressione anche le squadre più attrezzate.Con la nazionale tedesca il nostro obiettivo principale è qualificarci per le Olimpiadi di Los Angeles 2024. È il sogno più grande che ho, sia a livello di squadra che personale. Sarebbe un traguardo incredibile per me e per tutte noi”.