x

x

Pallavolo A1 femminile – Novara: tre sfide in 8 giorni tra campionato, Cev Cup e Coppa Italia possono incidere nel bilancio della stagione

(Attilio Mercalli per iVolleymagazine.it) Dopo un mese di gennaio caratterizzato da continui spostamenti, l’Igor Novara è tornata finalmente a respirare per una settimana intera l’aria di casa dalla quale spera di aver ritrovato un po’ di forze, sia fisiche che mentali. Forze che, a parte l’exploit con le turche del Kuzeyboru Aksaray che le era valso il passaggio del turno in Coppa Cev attraverso il golden set, sono mancate portando le azzurre a cadere malamente contro Cuneo e Perugia ma anche vincere soffrendo con Firenze, cioè con tre formazioni di bassa classifica.

Coach Bernardi ha negato il fatto che nella squadra ci sia stanchezza perché, ha affermato, non avrebbe vinto 3 a 0 a Roma dopo il viaggio interminabile definito “intercontinentale” affrontato per tornare dalla Turchia ma nemmeno per quel che è successo a Perugia dove, se affaticata, avrebbe perso 3 a 0 mentre ha avuto la forza di reagire recuperando sino al 2 a 2 ma poi crollando nell’incredibile finale di 5° set.
E la prima settimana di febbraio però mette le azzurre di fronte a tre appuntamenti su fronti diversi; il primo è l’anticipo di domani alle 18 per il campionato dove ospita la Eurotek Uyba Busto Arsizio nel terzo incrocio stagionale e bilancio di un successo a testa per 3 a 0 con sconfitta nell’andata nella gara forse peggiore dei 4 stop subiti in regular season e rivincita vincente lo scorso 29 dicembre nel quarto secco di Coppa Italia. Un match che comunque, come tradizione, sarà sicuramente partecipato e caldo ma che però avrà un interesse relativo riguardo le ambizioni di classifica perché Novara è ormai staccata definitivamente dalla lotta per il 2° o 3° posto, posizioni lontane 6 e 5 lunghezze, e Busto, che ora è 7°, ha in tasca un posto ai play off scudetto visto il suo vantaggio sulla 9° di 11 punti. Il secondo solo 72 ore dopo quando sempre al PalaIgor, martedì alle 20, ospiterà il Maritza Plovdiv nell’andata dei quarti di finale di Coppa Cev per poi chiudere la prima settimana di febbraio con l’appuntamento di Bologna nella Final Four di Coppa Italia quando, sabato alle 15,30, purtroppo le toccherà sfidare nella prima semifinale l’invincibile armata chiamata Prosecco Doc Conegliano in una gara dal pronostico sulla carta più che chiuso anche se nelle gare secche tutto può succedere.