Oggi, venerdì 7 febbraio, è iniziato ufficialmente il fine settimana delle Finali di Coppa Italia Frecciarossa, l’evento organizzato dalla Lega Volley Femminile e Master Group Sport all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, città metropolitana di Bologna. Da domani, sabato 8 febbraio, le migliori squadre di Serie A1 e Serie A2 si affronteranno per il primo trofeo del 2025. La Prosecco Doc Imoco Conegliano sfiderà l’Igor Gorgonzola Novara alle 15.30 di sabato, seguita alle 18 da Savino Del Bene Scandicci contro Numia Vero Volley Milano. Entrambe le sfide saranno in diretta su VBTV e Rai Sport, mentre la finalissima di domenica 9 febbraio verrà trasmessa a partire dalle 15.20 su Rai 2. Alle 12 di domenica, spazio alla Finale di Serie A2 tra l’Omag-MT San Giovanni in M.no e l’Itas Trentino, visibile come tutte le sfide su VBTV.
Anticipato anche il torneo Pink Gen-S3, categorie White e Green, che si terrà domenica mattina prima delle Finali e che sarà dedicato a Elisabetta Velabri, presidentessa di Pallavolo Bologna scomparsa recentemente.
Proprio questa mattina, diverse personalità istituzionali e sportive si sono alternate ai microfoni della Sala Anziani di Palazzo d’Accursio a Bologna per presentare l’evento nella consueta conferenza stampa. Queste le dichiarazioni dei protagonisti:
Joanna Wolosz, capitana della Prosecco Doc Imoco Conegliano: “Devo dire che è stato facile integrarsi quest’anno con i nuovi arrivi e un po’ mi ha sorpreso. Anche non giocando al meglio sempre, siamo riuscite a trovare il nostro ritmo molto velocemente. Ci divertiamo molto sia ad allenarci che a giocare e siamo fortunate ad avere giocatrici di livello internazionale come Gabi e Zhu, che si sono subito adattate alla perfezione. Abbiamo tanti obiettivi e per perseguirli dobbiamo dare sempre il 100% ogni giorno“.
Francesca Bosio, capitana della Igor Gorgonzola Novara: “Si abbiamo avuto un po’ di problemi nel roster ad inizio campionato ma adesso pian piano stanno rientrando tutte. La nostra forza è stata in questi mesi di fare il massimo con quello che avevamo, senza pensare a chi c’era e chi no. Speriamo di essere tutte per vedere cosa possiamo fare al completo“.
Britt Herbots, capitana della Savino Del Bene Scandicci: “Credo che tutta la squadra non veda l’ora di vivere le emozioni della Coppa Italia. Marco conosce abbastanza bene Milano, dovremo vivere la partita come viene: sarà difficile ma nessuna delle due formazioni mollerà un centimetro“.
Stefano Lavarini, allenatore della Numia Vero Volley Milano: “Abbiamo avuto un inizio di stagione un po’ difficile e forse per noi il Mondiale per Club è stato il primo momento
Alessia Orro, capitana della Numia Vero Volley Milano: “Siamo in un periodo positivo rispetto all’inizio, con partite giocate bene e vinte e speriamo di prolungare questa scia. Un appuntamento importante, ci aspetterà una bella battaglia con Scandicci con cui ci siamo sfidate spesso negli ultimi anni. Antropova? Proveremo a difenderla al meglio, siamo tornate solo ieri dalla Germania ma daremo il nostro massimo per contenerla“.