Pallavolo A3M Gir Blu – La Domotek Reggio Calabria strizza l’occhio al secondo posto
(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) I tre punti ottenuti nella trasferta di sette giorni orsono al “Pala Vitaletti” hanno spazzato via le nubi che si erano addensate in casa Domotek Reggio Calabria dopo i due scivoloni con le compagini partenopee di Napoli e Sorrento, inattesa la prima, preventivabile la seconda, vista la forza d’urto dimostrata dalla super capolista del girone blu. La decima vittoria stagionale ha messo un mattone, forse, decisivo per il terzo gradino del podio a quattro turni dalla conclusione della regular season, posizione che potrebbe anche essere già migliorata in caso di vittoria piena nella sfida del “PalaCalafiore” contro Castellana Grotte, prevista per domani pomeriggio con inizio alle ore 17.00 (match diretto da Pasciari di Nola e Lanza di Napoli), trasmesso in diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.
In tal senso, questo quart’ultimo turno vede osservare il canonico turno di stop per il torneo a undici squadre della matricola pugliese JV Gioia del Colle, che la scorsa settimana ha perso con il massimo scarto il big match in casa della capolista Sorrento, per cui, Domenico Laganà e compagni potrebbero scalzare di un solo punto i rivali dal secondo posto (35 contro 34), in attesa della sfida in programma sabato prossimo alle ore 18.00 al “PalaCapurso”, dove si deciderà la formazione che terminerà la regular season la piazza d’onore.
La sfida contro Castellana Grotte, superata abbastanza nettamente nel match di andata è da prendere con le dovute cautele, perché i ragazzi guidati da Giuseppe Barbone sono reduci da due cruciali vittorie da tre punti contro Ortona in casa e Napoli in trasferta, entrambe al termine di quattro parziali, che hanno aperto un piccolo spiraglio per la salvezza diretta senza passare dalle forche caudine dei play out. La formazione dell’hinterland barese è salita a quota 16 punti, cinque in meno di Sabaudia, che avrà tre sole frecce al proprio arco, le prime due nella doppia trasferta con Modica domani e Sorrento la settimana prossima, e poi la sfida interna contro Campobasso ed osserverà il turno di riposo il prossimo nove marzo, mentre i pugliesi oltre alla dara di Reggio Calabria, affronteranno Modica in casa, Lagonegro in trasferta e chiuderanno in casa nel derby pugliese contro Lecce.
Due gli ex di questa sfida: il 25enne atleta palmese Saverio De Santis sulla sponda reggina, Emanuele Renzo in quella castellanese. Il ministro della seconda linea amaranto Saverio De Santis, che a Castellana Grotte ha militato in Serie A2 nel quadriennio 2019–2020 al 2022–2023, totalizzando 91 “gettoni di presenza”, 131 set, 553 ricezioni e soltanto 42 errori, non è in perfette condizioni e vista l’importanza del match di sabato prossimo a Gioia del Colle, il tecnico reggino Antonio Polimeni potrebbe optare per schierare per la prima volta nello starting six il classe 2002 natio di San Giovanni in Fiore Massimiliano Lopetrone. Il laterale cosentino Emanuele renzo, classe 2002, lo scorso anno ha dato il suo prezioso contributo nelle file dei reggini per la storica promozione in Serie A3, e nella sua stagione di esordio in A3 nelle file dei pugliesi è stato schierato in 14 partite sulle 16 disputate, 31 set giocati e 22 punti realizzati, con un best score di nove punti realizzato nel settimo turno del girone di andata (domenica 24 novembre 2024), nella sfida persa al “PalaGrotte” nel quinto e decisivo parziale contro Napoli.