Site icon iVolley Magazine

Pallavolo SuperLega – Bruno Da Re e le tempistiche assurde (e rischiose…) del nuovo mercato

Bruno Da Re intervenuto ieri ad “After Hours, la SuperLega di notte” il format della Lega Pallavolo condotto da Andrea Zorzi ed Andrea Brogioni, ha parlato del “volleymercato” dei nostri giorni, che si sta sviluppando davvero in maniera eccessivamente anticipata. Da Re uno che nel volley ha fatto tutto gestendo almeno 3 club ad altissimo livello (Treviso, Modena e Trento), con un passato di Presidente di Lega e Consigliere Federale, partendo dai suoi 40 anni di pallavolo ha detto la sua su come questa situazione sti sfuggendo di mano: “Mi danno fastidio le tempistiche e il fatto che non si tratti di rumor, chiacchiere, quanto di fatti. – Se non firmi i contratti dei giocatori a novembre non li vedi più. Il mercato si sviluppa con tempistiche assurde. Non è possibile che un procuratore ti dia due giorni per firmare un contratto. Ed è il 20 novembre. Io a novembre cosa decido? Riempio tutte le tabelline dei costi dei bilanci e quelle dei ricavi sono vuote. Ti prendi responsabilità e rischi inimmaginabili. Rychlicki ha avuto un mese problematico, lui a Trento stava bene e sarebbe voluto rimanere, ma io a ottobre o novembre non ho la certezza di avere il budget per poterlo confermare. E allora sei costretto a mollarlo e prenderne uno che costa meno. Un tempo erano rumor, a gennaio si cominciava a fare qualche chiacchiericcio. Oggi si parliamo di firmare i contratti”.

Bruno Da Re è un dirigente di pallavolo molto noto in Italia, con una lunga e distinta carriera nel settore. Ecco un riepilogo delle sue principali attività e ruoli:
Sisley Treviso: Ha trascorso 22 anni come dirigente, durante i quali ha contribuito a vincere 32 trofei, tra cui 9 Scudetti, 4 Coppe dei Campioni e 5 Coppe Italia.
Modena: Dal 2009 al 2013, ha ricoperto il ruolo di Direttore Sportivo.
Lega Pallavolo Serie A: È stato Presidente della Lega Pallavolo Serie A in due periodi, dal 1997 al 2000 e dal 2002 al 2004.
FIVB: Dal 2004 al 2008, ha servito come Presidente della Commissione Sport Events Council della Fédération Internationale de Volleyball (FIVB).
Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV): Ha ricoperto il ruolo di Consigliere Nazionale per due mandati, dal 2005 al 2008 e dal 2008 al 2012.
Trentino Volley: Dal 3 gennaio 2014, è stato nominato General Manager della Trentino Volley, contribuendo al mantenimento della società tra le principali realtà internazionali della pallavolo. Nel 2021 è stato nominato Presidente della stessa società, succedendo a Diego Mosna.

Bruno Da Re è noto per la sua capacità di gestione e organizzazione, influenzando positivamente sia i risultati sportivi che la stabilità economica delle squadre con cui ha lavorato.

Exit mobile version