x

x

Pallavolo A1 femminile – Conegliano domina ancora su Milano (senza Orro) e blinda il primo posto nella regular season

Palaverde vestito a festa per la 22° di campionato, in onore della sfida stellare tra le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano e la sfidante Numia Vero Volley Milano. Solo tre giorni dopo la battaglia di Coppa Italia a Bologna, le due corazzate si sono ritrovate davanti a una cornice di pubblico eccezionale (sold out, 5344 spettatori) per un match che non ha tradito le attese. La vittoria di Comegliano è stata anche questa volta netta nel punteggio. Milano senza Orro, assenza dell’ultima ora per problemi addominali, Conegliano con Lubian e Lanier che danno un turno di riposo a Chirichella e Zhu.

CRONACA – Primo set dominato dalle Pantere di casa che nell’entusiasmo travolgente del Palaverde danno spettacolo e divertono il pubblico presente. Dopo l’effimero 2-4 per le ospiti in apertura, il parziale è un monologo delle campionesse d’Italia che mettono il turbo con tanta energia difensiva e i colpi in attacco di Lanier e Haak (5 punti a testa con percentuali altissime) e dell’olimpionica Lubian (4). Inizia Fahr con muri e un gran turno di battuta (8-4), poi con tanta pressione al servizio e un gioco frizzante come il Prosecco DOC, Wolosz e compagne alzano il ritmo fino al massimo vantaggio (21-11).

La Numia rende meno amara la pillola con un sussulto nel finale che serve solo a rendere il gap più accettabile: 25-17 il risultato con l’ace conclusivo di una Lubian scoppiettante (100% in attacco nel set). Secondo set, coach Santarelli inserisce Chirichella per Fahr che ha subito un colpo alla mano. Sale in cattedra la star Gabi, che dopo un primo set tranquillo (1 punto) dà spettacolo mostrando colpi d’eccezione e trascina avanti le padrone di casa (9-6). Haak oltre che in attacco svetta anche a muro tenendo avanti la Prosecco DOC Imoco, poi la svedese volante fa esplodere il Palaverde con l’ace del 17-12. Time out di coach Lavarini, ma al rientro un’ottima Khalia Lanier mura Egonu e il break comincia a farsi preoccupante per le ospiti: 18-12. La Numia da squadra di rango si lancia alla riscossa, con i colpi di Egonu (5 nel set) e Sylla mette paura alle Pantere e si avvicina fino al 23-21, ma prima Lubian (6 punti nel set, ancora 100% in attacco e 2 muri) e poi Haak a muro chiudono il parziale per la gioia degli scatenati tifosi gialloblù: 25-21.

Nel terzo set il primo break è ancora della corazzata gialloblù (8-5). Marina Lubian è on fire (sarà MVP del match con 14 punti, 2 aces 3 muri e il 90% in attacco!) e continua a martellare, anche al servizio, con la collaborazione di Lanier ed Haak e il vantaggio si dilata (17-12) mentre la Numia pare arrendersi anzitempo allo strapotere delle venete. Anche Chirichella a suon di fast contribuisce al predominio della Prosecco DOC Imoco; coach Lavarini brucia il secondo time out sul 19-12, ma ormai le Pantere trascinate dall’entusiasmo del Palaverde hanno preso un ritmo insostenibile. Gabi sfrutta gli assist di capitan Wolosz, Moki De Gennaro tiene la squadra con gli occhi fissi sul traguardo finale e per Conegliano è semplice mantenere il vantaggio e chiudere facendo passerella: 25-16 e anche stavolta la squadra di coach Santarelli mantiene le promesse e tiene alto lo scettro di regina del campionato.
E’ ancora festa al Palaverde con la Prosecco DOC Imoco che, con la 37° vittoria stagionale su 37 gare blinda il primo posto nella Regular Season con 4 giornate di anticipo.

PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO-NUMIA MILANO 3-0 (25-17,25-21,25-16)
Prosecco DOC Imoco: Gabi 11, Zhu ne, De Gennaro, Haak 12, Wolosz, Lukasik ne, Chirichella 4, Fahr 2, Bardaro ne, Adigwe, Lanier 9, Seki, Eckl, Lubian 14. All. Santarelli
Numia Milano: Da Pos ne, Egonu 11, Kurtagic 2, Danesi 2, Sylla 7, Cazaute, Daalderop 5, Fukudome ne, Pietrini 2, Kostantinidou, Smrek, Heyrman 4, Guidi ne, Gelin. All.Lavarini
Arbitri: Piana e Cavaliero