Entra nel vivo la stagione della Futura Volley Giovani, pronta a fare il suo esordio nella Pool Promozione 202425. L’emozionante avventura della squadra allenata da coach Alessandro Beltrami prenderà il via dal PalaCBL dove, domenica alle ore 17, le Cocche sfideranno Costa Volpino. Un incrocio inedito sul palcoscenico della serie A2 aprirà dunque la seconda fase del campionato delle bustocche, attese in avvio da un trittico di gare dall’altissimo coefficiente di difficoltà. Tre partite nel giro di otto giorni che potrebbero già dire molto sul ruolo che saranno capaci di recitare Rebora e compagne: dopo la trasferta bergamasca sarà infatti la volta della sfida casalinga alla Omag fresca vincitrice della Coppa Italia (mercoledì 19 febbraio) e poi del viaggio in Sicilia per affrontare Messina (domenica 23 febbraio).
Un tour de force che non deve però spaventare la Futura Volley, abituata – nella sua giovane storia in A2 – a giocare per gli obiettivi che contano. Dal 2019/20, stagione d’esordio nel secondo campionato nazionale, il club bustocco ha infatti sempre raggiunto la seconda fase con l’unica eccezione dell’annata 2020/21, arrivando nell’aprile 2024 a sfiorare l’A1 nella finale promozione con Talmassons. Il cammino non sarà semplice ma le ragazze di coach Beltrami dovranno scendere in campo con la voglia di stupire sempre più e consapevoli della propria forza, quella di un gruppo unito e coeso pronto a battagliare sin dal match di domenica.
“Le emozioni in questo momento sono molto forti e c’è tanto entusiasmo. – ha dichiarato Elisa Zanette – Ci teniamo stretto il secondo posto ma nella Pool Promozione sarà fondamentale fare più punti possibile, così da riuscire a rimanere nella prima fascia della classifica. Credo che in questo percorso potranno fare la differenza la determinazione ma soprattutto il continuare a lavorare con i paraocchi come già stiamo facendo, con molta dedizione. Quello di Costa Volpino me lo aspetto come un campo difficile; vero che li abbiamo affrontati in precampionato ma poi loro hanno cambiato qualcosa quindi l’unico obiettivo è lavorare ancora sodo in questi giorni per affrontare al meglio l’esordio nella Pool Promozione”.
FUTURA VOLLEY – Dopo un fine settimana libero, utile per ricaricare le pile in vista della lunga volata finale della stagione, le Cocche sono tornate al lavoro già da lunedì. Fitto il programma di allenamenti che sta conducendo Rebora e compagne all’esordio nella Pool Promozione. Questa sera e domani mattina sono in programma due sedute di tecnica alla Soevis Arena mentre la rifinitura di domenica mattina sarà sul campo del San Luigi di Sacconago. Tutte disponibili le biancorosse, con Barbara Zakościelna che ha ripreso a lavorare col gruppo dopo aver di fatto smaltito l’infortunio alla caviglia sinistra.
Prima del via ai fuochi d’artificio della Pool Promozione, un occhio ai numeri bustocchi della Regular Season è d’obbligo. Tra le note più positive c’è senza dubbio il fondamentale di muro: sono ben 193 quelli piazzati dalla Futura, che detiene così il terzo miglior record tra i top blocker team (prima è Trento con 229). Ottimo anche il lavoro in attacco, con il 39,4% che vale anche in questo caso il terzo gradino del podio (sul più alto Messina col 40,9%). Le cifre meno liete sono invece relative al numero di ace, 83, e alla ricezione perfetta, che si attesta al 26,4%. A livello individuale, Elisa Zanette è la top scorer con 309 punti (25 muri e il 37,7% in attacco) mentre Alyssa Enneking con i suoi 282 punti (conditi da 30 muri e il 43,8%) si è presa la vetta della classifica delle migliori schiacciatrici.
COSTA VOLPINO – La CBL ha chiuso la Regular Season al quinto posto nel girone A con 29 punti ed un bilancio in perfetta parità con nove vittorie e nove sconfitte. Opposto il ruolino di marcia tra casa e trasferta: lontano dal Pala CBL sono arrivati sei k.o. e solo tre successi; davanti al proprio pubblico le bergamasche vantano invece una striscia aperta di sei vittorie consecutive ed hanno collezionato solo tre sconfitte. Sul taraflex di Costa Volpino sono cadute vittime illustri come Brescia, San Giovanni in Marignano (al tie-break) e Macerata.
Alla sua seconda stagione in A2 dopo la retrocessione da matricola del 2023/24, cancellata con l’acquisto del titolo sportivo da Cuneo, la società bergamasca ha confermato coach Luciano Cominetti ma rivoluzionato il roster, lasciando come unica superstite Francesca Dell’Orto in palleggio. Il pezzo pregiato del mercato estivo è stata la posto 2 Valentina Zago ma al suo fianco spiccano altri elementi ben rodati per la A2 come il libero Nicole Gamba, arrivata da Cremona assieme alla centrale Sofia Ferrarini, e la schiacciatrice ex Soverato Simona Buffo. Il parco straniere annoverava ad inizio stagione la banda lettone Paula Nikola Neciporuka e la brasiliana Lana Conceicao; la ex Cocca è stata però tagliata e al suo posto è stata ingaggiata la schiacciatrice turca Buket Yilmaz, con l’aggiunta ulteriore nel girone di ritorno dell’americana Erykah Leshae Lovett. Leader offensiva della formazione di coach Cominetti è Valentina Zago, top scorer con 281 punti (26 ace e 26 muri); molto positivo anche il rendimento di Simona Buffo, autrice di 240 punti (con 18 ace). Segue la posto 3 Sofia Ferrarini con 191 punti, 43 muri e il 50% in attacco mentre in seconda linea Nicole Gamba se la cava molto bene col 44% di ricezione perfetta.
Foto di Loris Marini_Futura Giovani