Pallavolo Challenge F – Finale tutta italiana: una Roma lucida e cinica raggiunge Chieri
Sarà tutta italiana la finale della Challenge Cup femminile 2025. La SMI Roma con una prestazione impeccabile ha travolto 3-0 (25-21 25-19 25-20) le tedesche del Potsdam e ribaltato il verdetto della gara di andata e permesso alla squadra di Beppe Cuccarini di raggiungere Chieri in finale.
Una grande iniziene di fiducia per la squadra capitolina, che pur nelle difficoltà di un campionato avaro di soddisfazioni è riuscita “sempre” a trovare nelle sue ragazze le risorse morali e tecniche per superare tutte le difficoltà a livello continentale e conquistare la qualificazione alle sfide finali che assegneranno il trofeo.
Qualche timore alla vigilia della gara con il sestetto tedesco c’era nelle braccia e nella testa della Roma c’era l’ultima delusione in campionato, quella sconfitta subita in rimonta contro Perugia, dopo aver assaporato un grande vantaggio di 2-0.
L’inizio del match non è stato difficile, ma quando il Potsdam ha alzato il ritmo è riuscito a portarsi in vantaggio, ma la reazione delle Wolves è stata quella giusta ed è arrivato il 25-21 dell’1-0. Gli altri due parziali sono stati simili con il sestetto germanico inizialmente in vantaggio poi rimontato e battuto nel seconto 25-19 e nel terzo 25-20.
L’arma vincente della SMI è stato il muro, addirittura 16 quelli vincenti contro i 7 del Potsdam, con i due martelli Salas e Melli che ne hanno siglati 4 ciascuna. Best scorer del match con 17 punti Anna Adelusi schierata al posto di Orvosova.
Una grande successo per il volley romano e per quello italiano, che a livello femminile sta ribadendo la sua superiorità.
ROMA Volley – SC POTSDAM 3-0 (25-21, 25-19, 25-20)
ROMA Volley: Salas Rosell 11, Rucli 3, Adelusi 17, Schoelzel 6, Melli 11, Mirkovic 3, Zannoni (L), Provaroni, Ciarrocchi 2, Cicola. Non entrate: Orvosova, Muzi, Costantini (L). All. Cuccarini.
SC POTSDAM: Harbin 16, Ewert 5, Holthaus 10, Koulberg 3, Starks 4, Darowski 7, Kirchhoff (L), Bamba (L), Bachmann, Tisma, . Non entrate: Nasin. All. Boieri. ARBITRI: Minins e Hepp.