Pallavolo Coppa Italia A3Maschile – La Romeo Sorrento è la prima finalista dopo aver superato al fotofinish il Belluno Volley–
(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Vittoria al foto–finish per la Romeo Sorrento, capolista del girone blu, che al palasport di Longarone supera i padroni di casa del Belluno Volley ed è la prima finalista della Del Monte® Coppa Italia Serie A3 2024–2025. La compagine partenopea contenderà il prestigioso trofeo domani pomeriggio alle ore 18.00, contro la vincente della seconda semifinale tra Personal Time San Donà di Piave, capolista del Girone Bianco, e Sieco Service Ortona, quinta nel Girone Blu con un match ancora da recuperare in campionato.
La Romeo Sorrento si è portata in vantaggio per due set a zero, ma ha subito il perentorio ritorno dei rinoceronti, che hanno dominato terza e quarta frazione, trascinati dal debordante incitamento della tifoseria bellunese. Nella frazione decisiva dopo un timido tentativo di fuga dei bellunesi (3–5), si procede punto a punto fino al tredici pari: l’errore in attacco di Andrea Schiro ed il successivo muro vincente del regista campano Calogero Tulone sulla conclusione di Ginaluca Logisci, consentono alla squadra di Nicola Esposito di festeggiare l’accesso alla finale.
CRONACA – Il set iniziale è corso sul filo del più assoluto equilibrio con la Romeo Sorrento che nelle fasi conclusive si è trovata per ben due volte con due lunghezze di vantaggio 22–20 e 23–21, ma Belluno non molla di un centimetro e con un attacco e un muro di Logisci su Pol rimette il set in equilibrio. L’errore in attacco dell’opposto Filippo Baldi regala il set point ai rinoceronti, annullato dalla conclusione del laterale Alberto Pol: ai vantaggi due poderose conclusioni di Filippo Baldi consentono al Sorrento di mettere in giacchio il parziale (26–24).
Sulle ali dell’entusiasmo la compagine campana piazza un mortifero break di otto punti a uno ad inizio del secondo set e gestisce senza particolari affanni il vantaggio fino in fondo, con l’errore dai nove metri del regista Leonardo Ferrato che consegna il doppio vantaggio (25–20).
Con le spalle al muro Belluno da segnali di vita, riprendendosi dalla disfatta del set precedente, grazie anche alla verve di Andrera Schiro e Fabio Bisi, subentrati ad Alberto Saibene e Riccardo Mian, riuscendo a piazzare il break decisivo sul 13–14, con un torrenziale sei a zero, propiziato da uno scatenato Enrico Basso a muro, che rifila quattro stamponi consecutivi, il primo a Pol, secondo e il terzo a Baldi e l’ultimo a Ciampa, mentre Matteo Mozzato mette a segno il punto che riapre la contesa (18–25).
Nel quarto set, dopo un avvio equilibrato (11–12), Belluno approfitta di alcune imprecisioni dei campani e allunga nel punteggio (12–17). Sorrento cerca di reagire, ma i rinoceronti allungano nel finale e chiudono sul punteggio di 17–25 con l’errore al servizio del polacco Stanislaw Zbigniew Wawrzynczy, rimandando tutto al tie-break.
Il parziale corto regala emozioni con le due contendenti a non lesinare energie pur di superarsi, ma sul rettilineo finale, a sorridere è la formazione campana, che sul 13 pari, piazza i due guizzi vincenti per conquistare una preziosa vittoria.
Romeo Sorrento – Belluno Volley 3–2 (26–24 25–20 18–25 17–25 15–13)
SORRENTO: Tulone 3, Baldi 17, Patriarca cap. 5, Fortes 13, Wawrzynczyk 11, Pol 15, Russo (L1); Becchio, Gargiulo, Ciampa, Buccella, Cremoni, Pontercorvo (L2–), Filippelli n.e.. Allenatore: Nicola Esposito
BELLUNO: Ferrato 5, Mian 12, Basso 7, Mozzato 6, Saibene 2, Logisci 25, Martinez (L1); Schiro 14, Bisi 13, Guizzandi, Luisetto, Bassanello (L2–) n.e., Cengia n.e.. Allenatore: Marco Marzola
Arbitri: Grossi di Roma e Mesiano di Bologna