x

x

Pallavolo Turchia – Naz Aydemir la prossima stagione palleggerà per il Galatasaray?

L’icona del volley turco, oggi 35nne, è entrata nel mirino del Galatasaray Daikin. Lo riporta voleybolmagazin.com. Per la grande alzatrice che ricordiamo giovanissima avversaria in una finale europea dell’Italia juniores (in cui giocavano Signorile, Sirressi, Partenio e di banda Viki Orsi Toth poi olimpionica di beach volley) sarebbe un ulteriore passaggio importante di una carriera di altissimo livello.

Naz Aydemir Akyol, nata il 14 agosto 1990 a Istanbul, è una delle pallavoliste turche più celebri e titolate della sua generazione. Palleggiatrice ha costruito una carriera straordinaria sia a livello di club che con la nazionale turca, distinguendosi per tecnica, visione di gioco e leadership. E’ uno dei monumenti di un movimento che negli ultimi 20 anni ha letteralmente cambiato le gerarchie della pallavolo internazionale.
Cresciuta pallavolisticamente parlando
Naz è sposata dal 2013 con Cenk Akyol, ex cestista turco, e ha un figlio, Pamir. È cugina del calciatore tedesco İlkay Gündoğan. Laureata in Comunicazione all’Università di Istanbul Bilgi, è stata anche sponsorizzata da Red Bull. La sua eleganza nel palleggio e il suo carisma l’hanno resa un’icona del volley turco e mondiale.

Naz ha iniziato a giocare a volley nelle giovanili dell’Eczacıbaşı SK, uno dei club più prestigiosi della Turchia. Figlia di due ex pallavolisti, Alev e Ali Aydemir, il volley era nel suo DNA. A soli 15 anni, nella stagione 2005-06, è stata promossa nella prima squadra dell’Eczacıbaşı, diventando la più giovane palleggiatrice a vincere il campionato turco. Con il club ha conquistato tre titoli nazionali consecutivi (2006, 2007, 2008) e una Coppa di Turchia, mettendo in mostra un talento precoce.
Nel 2009 si è trasferita al Fenerbahçe SK, dove ha continuato a collezionare successi. Nella stagione 2009-10 ha vinto il campionato turco, la Coppa di Turchia, la Supercoppa e, soprattutto, la CEV Champions League, ricevendo il premio di “Miglior Palleggiatrice” nella finale della lega turca. Nella stagione successiva (2010-11) ha aggiunto al suo palmarès un altro titolo nazionale e il FIVB Club World Championship, il primo per una squadra turca. Con il Fenerbahçe ha trionfato anche nella Champions League 2011-12, vincendo nuovamente il riconoscimento di “Miglior Palleggiatrice”.
Nel 2012 Naz è passata al VakıfBank SK, dove ha vissuto il periodo più dominante della sua carriera. In sei stagioni (2012-2018) ha vinto quattro campionati turchi (2013, 2014, 2016, 2018), tre Coppe di Turchia, tre Supercoppe, tre Champions League (2013, 2017, 2018) e due Mondiali per club (2013, 2017). Le sue prestazioni le sono valse numerosi premi individuali, consolidandola come una delle migliori palleggiatrici al mondo. Durante questo periodo ha anche stabilito un record unico, partecipando a dieci Final Four consecutive della CEV Champions League.
Dopo una pausa per maternità nel 2018, Naz è tornata al Fenerbahçe nel 2019, giocando fino al 2022 e contribuendo a mantenere il club ai vertici del volley turco. Successivamente, nella stagione 2022-23, ha firmato con il Türk Hava Yolları SK, dimostrando di essere ancora competitiva ad alto livello.
Dal 2023 Naz è tornata all’Eczacıbaşı Dynavit, il club che l’ha lanciata. Nella stagione 2023-24 ha contribuito alla vittoria del FIVB Club World Championship, aggiungendo un altro titolo mondiale al suo palmarès. Attualmente, continua a giocare per l’Eczacıbaşı, portando esperienza e qualità alla squadra. E’ di questi giorni la notizia di un interessamento da parte del Galatasaray, l’unica grande dedl volley turco che manca al suo curriculum