x

x

Pallavolo A2 maschile – Dopo 54 giorni (e 9 sconfitte) Porto Viro torna ad assaporare il gusto della vittoria, Palmi sconfitta è retrocessa

Dopo 54 giorni di astinenza e nove sconfitte consecutive, la Delta Porto Viro supera in quattro parziali la lanterna rossa della graduatoria generale OmiFer Palmi e compie un passo importante per la permanenza nella seconda categoria nazionale del volley maschile. La 18a sconfitta stagionale, di contro, condanna matematicamente la formazione della Costa Viola al mesto ritorno in Serie A3 con tre turni di anticipo rispetto alla conclusione della regular season dopo pochi mesi dal primo storico torneo in Serie A2. Gli errori commessi dal giovane sodalizio presieduto dal patron Pino Carbone sono lapalissiani, ma ci sarà tempo e modo per metterli in evidenza con la lente di ingrandimento dopo il 16 marzo, dopo la conclusione della stagione regolare.

Nella sfida giocata contro la compagine calabrese, i ragazzi di Daniele Morato hanno fatto la voce grossa a muro (14, contro 6), con capitan Matteo Sperando a fare la voce grossa con sei vincenti sugli undici punti complessivi, mentre in fase offensiva ha fatto “pentole e coperchi” l’opposto finlandese Urpo Sivula, tesserato dalla società nerofucsia lo scorso 29 gennaio, che ha messo a terra 29 palloni vincenti, due dei quali a muro, con un ottimo 58%sui 45 palloni attaccati, spalleggiato dal nazionale greco Charalampos Andreopoulos, lo scorso anno a Cuneo, autore di 22 punti, due dei quali a muro e altrettanti dai nove metri, con un più che positivo 45% in fase offensiva sui 40 palloni giocati e 61% di ricezione positiva, mentre il quarto giocatore in doppia cifra per la squadra di casa è stato l’altro posto quattro, il capitano dell’Italia Under 20 Lorenzo Magliano, autore di 10 punti complessivi.

Nelle file del Palmi dobbiamo menzionare la splendida prestazione del laterale crotonese Francesco Corrado autore di 24 punti, cinque dei quali a muro e uno dai nove metri, con un più che positivo 42% sui 43 palloni giocati, che ha superato il traguardo dei 1500 attacchi vincenti in Regular Season, del prode capitano Carmelo Gitto autore di 11 punti, con un eccellente 85% sui 13 palloni attaccati e del giovane Cristian Ioveno, alla prima da titolare in A2, che ha realizzato il proprio “best score” con 14 punti e del giovane regista pisano Gabriele Mariani, che il tecnico argentino Jorge Cannestracci ha preferito al sempreverde Matteo Paris, mentre il figlio d’arte Peppino Carbone è stato schierato al posto dell’indisponibile argentino Felipe Benavidez.

Delta Group Porto Viro – OmiFer Franco Tigano Palmi 3–1 (25–21 25–19 24–26 25–21)
DELTA GROUP PORTO VIRO: Santambrogio 2, Sivula 29, Sperandio cap. 11, Magliano 10, Eccher 6, Andreopoulos 22, Morgese (L1); Bellia, Arguelles Sanchez n.e., Ferreira Silva Pedro Henrique n.e., Ghirardi n.e., Lamprecht (L2) n.e., Innocenzi n.e., Chiloiro n.e.. Allenatore: Daniele Morato
OMIFER PALMI: Mariani 2, Ioveno 14, Gitto cap. 11, Maccarone 6, Corrado 24, Carbone 8, Donati (L1; Lecat n.e., Paris n.e., Prosperi Turri (L2–) n.e., Sala n.e., Concolino n.e., Guastamacchia n.e.. Allenatore: Jorge Cannestracci
Arbitri: Lentini di Milano e Angelucci di Pisa