Pallavolo A1 femminile – Roma ha salutato la massima categoria perdendo in casa contro Pinerolo
E’ finita con Roma che ha salutato Pinerolo a fine gara sottorete con la testa bassa. Le giallorosse hanno perduto per 3-1 contro Sorokaite e compagne e con la contemporanea vittoria di Firenze a Treviglio contro Bergamo sono retrocesse in serie A2.
Non è bastato il sostegno ininterrotto del pubblico del Palazzetto dello Sport, per evitare quello che l’incredibile vittoria di mercoledì contro l’Uyba aveva procrastinato. La SMi ha concluso il suo campionato con una sconfitta meritata, come meritato è stato il sofferto andamento di una stagione affrontata con una squadra senza certezze, vissuta tra infortuni più o meno gravi, tanti sacrifici e tante prestazioni sotto tono.
Il cammino in Europa ha nascosto una buona parte dei problemi d’organico. Le giallorosse sono arrivate in finale (che giocheranno nei prossimi giorni contro Chieri) della Challenge Cup consumando molte energia in viaggi e trasferte, non portando avanti quell’indispensabile lavoro di una squadra rifondata dopo l’exèlpoit dello scorso anno da matricola di serie A1.
Contro Pinerolo Roma ha iniziato sottotono ed ha perso meritatamente il primo parziale. Nel secondo le giallorosse hanno cercato di opporre una maggiore resistenza, nel terzo si sono svegliate anche approfittando della botta in volto che aveva messo ko Akrari dall’altra parte della rete. Ma nel momento di fare il massimo sforzo sono andate sotto ed hanno perduto il quarto. Alla luce della vittoria de Il Bisonte neanche un successo al quinto avrebbe evitato la retrocessione.
SMI ROMA VOLLEY – WASH4GREEN PINEROLO 1-3 (18-25 22-25 25-15 21-25)
SMI ROMA VOLLEY: Salas 19, Rucli 3, Adelusi 12, Melli 13, Ciarrocchi 8, Mirkovic 2, Zannoni (L), Schoelzel 7, Orvosova 3, Provaroni, Muzi. Non entrate: Nyawira, Mariani (L), Costantini. All. Cuccarini.
WASH4GREEN PINEROLO: Sylves 13, Cambi 1, Sorokaite 19, Akrari 11, Smarzek 18, D’odorico 9, Moro (L), Rubright 2, Moreno Reyes, Avenia. Non entrate: Di Mario (L), Bracchi, Bussoli. All. Marchiaro.
ARBITRI: Piana e Cappello.
MVP: Sorokaite.
Top scorers: Salas W. (19) Sorokaite I. (19) Smarzek M. (18)
Top servers: Smarzek M. (2) Sylves A. (2) Sorokaite I. (2)
Top blockers: Sylves A. (3) Schoelzel M. (3) Akrari Y. (2)