(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it)
Capitola alla frazione decisiva il Marsala Volley, sponsorizzato EnoDoro, nel big match che la vedeva opposta sul taraflex amico contro la capolista Pantaleo Podio Fasano, trascinata dalla indemoniata opposta senese Irene Botarelli, mvp della contesa con 27 punti, spalleggiata adeguatamente dalla schiacciatrice brindisina Marta Campana autrice di 17 punti. Si tratta della seconda sconfitta stagionale casalinga per Barbara Varaldo e compagne, che si vede raggiungere al secondo posto dalle corregionali del Modica, che hanno rifilato un perentorio tre a zero casalingo alle campane del Vesuvio Oplonti. In quarta posizione, distanziate di due lunghezze, inseguono Volleyrò Casal de Pazzi e Star Volley Bisceglie, sconfitte sorprendentemente con il punteggio finale di tre set a uno nelle trasferte di Castellana Grotte e Arzano. Risale, infine, Pomezia a quota 32, grazie al successo esterno nel derby laziale con il Santa Lucia Roma (1–3 il finale con parziali di 17–25 17–25 25–9 21–25).
Il rammarico maggiore per la compagine lilibetana è stato quello di andare a corrente alternata, vincendo i primi due parziali (26–24/ 25–20), con la capitana Barbara Varaldo e la schiacciatrice Beatrice Pozzoni in grande evidenza, di non essere riuscite a gestire successivamente il perentorio ritorno dell’incontrastata dominatrice del Girone D (18–25/ 17–25), che ha in un primo momento ripristinato la perfetta parità, assestando i colpi letali nel tiebreak che ha invertito definitivamente l’inerzia del parziale e il risultato finale (12–15). «E’ stata una partita in tensa e molto combattuta –dichiara il coach del Marsala Volley Lino Giangrossi – ma ci rimane l’amaro in bocca per non essere riusciti a vincerla subito. Abbiamo spento la luce nel terzo set e non siamo riusciti a riaccenderla bene nel quarto quando ci siamo trovati in vantaggio. Sono amareggiato perché se vuoi raggiungere l’obiettivo dei Play Off, queste partite non puoi lasciartele scivolare via così».
Marsala Volley– Pantaleo Podio Fasano 2–3 (26–24 25–20 18–25 17–25 12–15)
Marsala Volley: Grippo 3, Varaldo cap. 19, Zingoni 1, Caserta 6, Pozzoni 14, Bondavalli 13, Oggioni (L1, 58% positiva, 38% perfetta); Messaggi 1, Courroux 1, Cecchini 7, Guastella (L2–), Carpio 1, Lo Gerfo n.e.. Allenatore: Pasqualino Giangrossi
Pantaleo Podio Fasano: Negro 5, Botarelli 27, Vinciguerra 2, Mearini 2, Martillotti cap. 9, Campana 17, Vittorio (L1, 18% positiva, 9% perfetta); Albano 6, Di Coste, Soleti, De Dominicis Lucrezia (L2, 2% positiva, 915% perfetta), Maiorano n.e.. Allenatore: Paolo Totero
Arbitri: Bruno e Foschi di Torino