x

x

Pallavolo A1F Play off – Nel segno di Tolok: Novara travolge Conegliano, stoppando a 50 le vittorie consecutive

(Laerte Salvini per iVolleymagazine.it) Sembrava impossibile riuscirci. Un’impresa sfiorata in campionato e ora finalmente conquistata con grinta, cuore e spirito di squadra. Il pallone colpisce il taraflex dopo la diagonale perfetta di Ishikawa: è il 23-25 nel terzo set, e il PalaIgor esplode in un boato che sa di riscatto. La serie si riapre, ma soprattutto cade un mito: l’Imoco Conegliano dopo cinquanta vittorie è umana.

Umana, perché anche la squadra delle cinquanta vittorie consecutive può sbagliare. Perché nel muro granitico di Novara ha trovato un ostacolo che l’ha costretta a osare, a forzare, a perdere lucidità. Umana, perché il suo gioco perfetto ha tremato sotto i colpi di una squadra che ha voluto crederci fino in fondo. E così, dopo una striscia apparentemente inarrestabile, l’Imoco ha dovuto inchinarsi a un’avversaria che ha sfoderato la partita perfetta, riscattando la prova opaca vissuta nel primo atto della serie.
Difficile trovare spunti negativi nella prestazione della squadra di casa. Questa è la vittoria di Lorenzo Bernardi, della sua mente brillante capace di incastrare schemi d’attacco letali. È il successo di una Francesca Bosio monumentale nella gestione del gioco, dei recuperi prodigiosi di Fersino. Ma, soprattutto, è la serata di Tatiana Tolok: l’arma in più, la chiave che ha scardinato la difesa più solida. Con 26 punti, top scorer e MVP di Gara2, ha messo la sua firma indelebile su una notte da ricordare.
Dall’altra parte della rete, l’Imoco ha trovato le sue certezze in Isabelle Haak (20 punti) e Zhu Ting (10), le uniche a reggere il peso della sfida. Ma non è bastato. Una serata difficile per Gabi, qualche sbavatura di De Gennaro in ricezione, una Wolosz spesso imbrigliata dal muro avversario: troppi dettagli hanno giocato a sfavore di Conegliano, mentre Novara scriveva punto dopo punto una bella pagina di questo sport.

CRONACA – Igor Volley non si è spaventata, ha alzato la testa con carattere. Il muro di Bonifacio sul 9-7 del primo set è stato il primo segnale che Novara avrebbe potuto controllare la partita. E così è stato. Ai colpi di Zhu ha risposto una Tolok infuocata, che con una bordata ha scavato il solco sul 16-12. Il primo tempo di Bonifacio sul 20-16 ha dato il via alla fuga, consolidata dalle fiammate di Alsmeier (22-17). Il muro di Aleksic ha poi sigillato il 25-19 che ha mandato un segnale inequivocabile: Novara c’è.
Conegliano ha provato a reagire nel secondo set, affidandosi alla classe di Zhu Ting per il 9-11, ma Novara è rimasta incollata, senza mai tremare. Punto su punto, fino al 15-14 firmato ancora da Tolok. Poi il colpo di scena: un suo muro spezza il parziale sul 20-16. Haak cerca di tenere in piedi l’Imoco fino al 22-19, ma gli errori nel finale condannano le venete, con Ishikawa che chiude il set sul 25-20.
Il terzo set è un susseguirsi di emozioni. L’equilibrio regge fino al 16-14, poi ancora una volta Tolok si prende la scena, trascinando l’Igor con una zampata decisiva. Bonifacio la segue, spingendo Novara fino al 20-15. L’ultimo atto è un’esplosione di gioia: Tolok inchioda la diagonale del 23-18, Ishikawa scrive la parola fine con una bordata imprendibile per il 25-23. In un’ora e venti minuti, l’impresa di Novara si compie.

IGOR GORGONZOLA NOVARA – PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 3-0 (25-19 25-20 25-23)
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Alsmeier 12, Bonifacio 9, Tolok 26, Ishikawa 12, Aleksic 4, Bosio 1, Fersino (L), Mims, De Nardi. Non entrate: Akimova (L), Bartolucci, Mazzaro, Villani, Squarcini. All. Bernardi.
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Zhu 10, Chirichella 3, Wolosz 1, Braga Guimaraes 6, Fahr 7, Haak 20, De Gennaro (L), Lanier 1, Lukasik, Adigwe, Seki, Lubian. Non entrate: Eckl, Bardaro (L). All. Santarelli.
ARBITRI: Canessa Pozzato.
MVP: Tolok.
Top scorers: Tolok T. (26) Haak I. (20) Alsmeier L. (12)
Top servers: Tolok T. (3) Ishikawa M. (2) Wolosz J. (1)
Top blockers: Haak I. (5) Zhu T. (3) Tolok T. (2)