x

x

Pallavolo A2F Play off – Macerata-Trento e Futura Giovani-Messina gli accoppiamenti delle semifinali

L’ultima giornata di Pool Promozione ha decretato definitivamente le quattro squadre che si giocheranno il secondo slot promozione nei Playoff della Serie A2 Tigotà: da un lato del tabellone la Cbf Balducci Hr Macerata (miglior classificata) se la vedrà contro l’Itas Trentino, dall’altra la Futura Giovani Busto Arsizio sfiderà l’Akademia Sant’Anna Messina. Le Semifinali, al meglio delle tre gare con la prima e l’eventuale terza in casa della miglior classifica, cominceranno nel weekend del 5-6 aprile, proseguendo con Gara 2 mercoledì 9 aprile e con l’eventuale Gara 3 nel fine settimana del 12-13 aprile. La Finale comincerà tra il 19 e il 21 aprile, prima partita premiante mercoledì 23 aprile e, infine, eventuale match decisivo sabato 26 aprile.

A definire la griglia i risultati dell’ultima giornata di Pool Promozione. La Futura Giovani Busto Arsizio è riuscita a mantenere il terzo posto grazie al successo per 3-1 sulla Cbf Balducci Hr Macerata, che le ha permesso di restare davanti all’Akademia Sant’Anna Messina, vincente per 3-0 contro l’Itas Trentino, grazie al maggior numero di vittorie (21 a 20). Al PalaBorsani, dopo un primo set chiuso 28-26, le arancionere hanno pareggiato i conti dominando la seconda frazione (13-25) ma hanno poi ceduto 25-18 e 25-23. Merito di un’ottima Rebora, 15 punti (3 muri) e di Zanette, 22 punti come l’opposta avversaria, Decortes. Al PalaRescifina trionfo netto delle siciliane contro le trentine, sempre prive di Kosareva e Giuliani: il match è durato poco più di un’ora, con Diop letale con 22 realizzazioni.

Nulla da fare per la Valsabbina Millenium Brescia, che ha salutato il sogno Playoff perdendo 3-2 in casa della Nuvolì Altafratte Padova. Incontro molto divertente a Trebaseleghe, con le padovane avanti sia nel primo che nel terzo set e le bresciane brave a rispondere colpo su colpo portando la contesa al tie-break. Dove la squadra di coach Sinibaldi si è dimostrata più lucida, con un’eloquente differenza in attacco: 41% di efficienza contro l’8% delle avversarie. MVP la libero Maggipinto, grande contributo difensivo e 66% di efficienza in ricezione, la tedesca Grosse Scharmann e l’ex Fiorio hanno messo a terra rispettivamente 16 punti e 15 punti mentre la migliore delle giallonere è stata Siftar con 23.

Infine, nelle due partite senza posizioni di classifica in palio, la Narconon Volley Melendugno ha avuto la meglio sulla Cbl Costa Volpino mentre l’Omag-MT San Giovanni in M.no ha mantenuto la sua imbattibilità nella seconda fase piegando l’Us Esperia Cremona. In Puglia, le padrone di casa hanno lasciato il primo set alle ospiti per poi ribaltare l’incontro con i 14 punti dell’MVP Maruotti e i 15 di un’eccellente Biesso (6 muri vincenti). Al PalaRadi, le gialloblu hanno impegnato la capolista fino al 30-32 del primo set, poi hanno strappato il secondo (25-23) prima di cedere 1-3. Diverse secondo linee in campo per coach Bellano, che però hanno risposto più che presente: bene in regia Bagnoli, 20 punti a testa per Ravarini e Sassolini, mentre per le padrone di casa buona la prova di Bellia (18).