x

x

Pallavolo B1F GirD – Marsala di tie–break in tie-break anche il Volleyrò battuto 3-2

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) Procede a suon di tie-break il cammino del Marsala Volley in questo girone discendente, il quinto nelle sette gare disputate (a cui bisogna aggiungere il turno ai box per il ritiro del Traina), con tre vittorie complessive (quella in terra capitolina di sabato scorso– da sommare alle precedenti contro quella di Bisceglie in casa e Pomezia in trasferta–) e due sconfitte (Vesuvio Oplonti in trasferta e Fasano in casa). Al “Pala Andrea” Scozzese di via Roberto Rossellini, Barbara Varaldo e compagne mettono in “cascina” due punti di fondamentale importanza per consolidare il secondo posto a quota 38 punti, distanziando adesso di un punto la matricola Star Volley Bisceglie (che deve però osservare il turno di riposo il prossimo tre maggio, penultimo turno di regular season), che ha regolato in casa con il massimo scarto il Vesuvio Oplonti (settimo in classifica con 31 punti, che con questa sconfitta è tagliato virtualmente fuori dalla corsa al podio finale), di due lunghezze Modica, sceso al quarto posto con 36 punti, che ha osservato il turno di riposo, mentre al quinto posto c’è la coppia laziale Volleyrò CDP–Nimis Cons.UV. Pomezia con 35 punti.

La compagine lilibetana ha perso primo e quarto parziale con l’identico punteggio di 25–22, grazie alla buona verve realizzativa delle giovani talentuose attaccanti Sofia Moss (19 punti, uno dei quali dai nove metri, a referto con il 38% di positività sui 47 palloni attaccati) e Brunella Fusco, a quota 18, con il 45% sui 40 palloni giocati), ma nella fase centrale del secondo e terzo parziale ha saputo tirare fuori gli artigli, sospinta dalle ottime conclusioni della prode capitana Barbara Varaldo, top scorer del match con 21 punti (due dei quali nel fondamentale del muro e tre al servizio, 38% di positività sui 42 palloni che ha attaccato) e dalle centrali Chiara Cecchini (15 punti, sei dei quali a muro) e Giulia Caserta, autrice di 13 punti, tre dei quali realizzati a muro. In doppia cifra nella formazione lilibetane anche le due laterali Beatrice Pozzoni e Martina Bondavalli, che hanno chiuso rispettivamente con 14 e 10 punti a referto.
Nel parziale corto le siciliane (8–10 e 9–12), sul rettilineo finale, hanno mantenuto una migliore lucidità e concentrazione per tornare a casa con due punti di fondamentale importanza per il proseguo della stagione.
Per la compagine lilibetana arriva, adesso, un doppio turno interno contro Castellana Grotte e Santa Teresa Riva, che con due vittorie piene blinderebbe a doppia mandata la piazza d’onore dietro la tetragona capolista Fasano.

Volleyrò Casal De Pazzi–Marsala Volley 2–3 (25–22 12–25 20–25 25–22 10–15
VOLLEYRO’ CDP: Hernandez 4, Viti 7, Talarico 8, Mori 3, Fusco 18, Moss 19, Bonafede (L1); Ippopotami (L2), Cantoni, Mastrangelo, Baleva n.e., Bovolenta n.e., Ferriozzi n.e., Ruggieri n.e.. Allenatore: Luca Cristofani
MARSALA: Grippo 1, Varaldo 21, Cecchini 15, Caserta 13, Pozzoni 14, Bondavalli 10, Oggioni (L1); Messaggi 2, Guastella (L2), Carpio, Courroux, Zingoni n.e., Lo Gerfo (L2–) n.e.. Allenatore: Pasqualino Giangrossi
Arbitri: Morena di Salerno e Galletti di Catania