x

x

Pallavolo B2 GirL – Tonno Callipo non si ferma vince 3-1 anche a San Lucido

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) La Tonno Callipo Vibo archivia anche con buona personalità e disinvoltura al palazzetto dello sport “Don Pino Puglisi” la pratica San Lucido al termine di quattro parziali e conserva otto punti di vantaggio sulla più immediata inseguitrice Volley Valley Catania (52 punti contro 44), che archivia senza eccessive difficoltà la sfida interna contro la Sensation Profumerie Gioiosa (25–11/ 25–15/ 25–18/ i parziali dei set), mentre il regale podio è completato a quota 41 dalla Melilli Volley Siracusa che con l’identico punteggio ha superato sul taraflex amico il Duo Rent Terrasini, con parziali di 25–11 25–17 25–18.

Per quanto concerne la formazione giallorossa, sugli scudi la prestazione della schiacciatrice Ilenia Cammisa, top scorer del match con 18 punti, otto dei quali dalla linea dei nove metri e due nel fondamentale del muro, della centrale italo brasiliana Camilla Macedo a quota 16, due dei quali al servizio e quattro a muro, mentre la sua compagna di reparto Benedetta Rizzo ha messo a terra dodici palloni, mentre a quota 11 ha concluso la prode capitana Denise Vinci, quattro dei quali al servizio. La quinta atleta in doppia cifra è la giovane triestina Maritna Otta, schierata per la quarta partita consecutiva nel ruolo di opposta a sostituire la convalescente Caterina Bellanca (in panchina per onor di firma), ma una citazione è doverosa sia per la palleggiatrice Gea Penepole Curti che per i due amuleti della seconda linea Elisa Darretta e Martina Quarto.
La compagine cosentina ha avuto un sussulto nel secondo parziale, vinto con l’identico punteggio con il quale aveva perso il set iniziale (25–17) per riequilibrare la contesa, trascinata da una super prestazione dell’opposta Katileny Giardini, top scoerer del match con 23 punti, spalleggiata adeguatamente dalla laterale Fortuna Castellano autrice di undici punti, ma nei due set finali il maggior tasso tecnico delle giallorosse ha fatto la differenza archiviando la pratica con i punteggi di 19–25 e 16–25.

Nel prossimo turno la formazione del patron Pippo Callipo osserverà il secondo e ultimo turno di riposo anche in questa seconda fase del torneo a dodici squadre, mentre le cosentine saranno di scena a Reggio Calabria per affrontare la Reghion Volley nel loro terzo e ultimo derby regionale calabro.

Races Finance San Lucido – Tonno Callipo Vibo Valentia 1–3 (17–25 25–17 19–25 16–25)
RACES FINANCE SAN LUCIDO: Carnevale, Giardini 23, Nardone 6, Mazzuca 5, Vuoso, Castellano 11, Spaccarotella (L1); De Araujo Sousa, Cirillo (L2), Cesario n.e., De Simone n.e.. Allenatore: Marco Esposito
Tonno Callipo Vibo Valentia: Curti 1, Otta 10, Rizzo 12, Macedo 16, Cammisa 18, Vinci Denise cap. 11, Darretta (L1); Quarto (L2), Surace, Bellanca n.e., Milazzo n.e., Vinci Martina n.e., Rustani n.e.. Allenatore: Diego Boschini
Arbitri: Donato e Notaro di Lamezia Terme