x

x

Pallavolo Usa – LOVB: Atlanta imprendibile, Annie Drews Schumacher sempre più prolifica

(Laerte Salvini per iVolleymagazine.it) Anche la Week 12 della LOVB va in archivio, segnando ancora grande equilibrio tra le sei squadre impegnate in questa prima edizione. Lo scenario di un fine settimana ricco di colpi di scena ha visto la conquista di vittorie per le squadre di Salt Lake e Madison, che hanno messo in mostra il proprio attacco in maniera efficace e determinante. Tra gli episodi salienti, spicca la prestazione dell’opposta di Madison, Annie Drews Schumacher, che ha segnato 28 attacchi vincenti, superando il proprio precedente record, mentre la centrale Anna Hall ha mostrato una precisione offensiva straordinaria risultando decisiva nell’economia del match. Nelle classifiche individuali, Jordan Thompson consolida il suo primato come miglior marcatrice del campionato (237 punti), mentre Chiaka Ogbogu (48) insidia quello di Tia Jimerson (49) nella classifica per muri realizzati. La dodicesima giornata di campionato ha confermato il fascino e l’imprevedibilità della disciplina, in cui ogni punto realizzato ha potuto fare la differenza. La capacità di reagire dopo situazioni avverse e la determinazione nell’esprimere un gioco offensivo di qualità hanno permesso a Salt Lake, Madison e Omaha di lasciare un segno importante in questa fase della stagione.

Nell’anticipo del venerdì, LOVB Omaha ha messo fine a una serie negativa, interrompendo una striscia di sconfitte prolungata. La sfida, caratterizzata da una continua alternanza di punteggi, si è decisa in cinque set.
Omaha ha mostrato sin dall’inizio una notevole efficacia nei propri attacchi, riuscendo a imporsi su una gara combattuta contro una squadra di Austin che aveva dimostrato solide capacità offensive. La prestazione individuale di Laura Dijkema, capace di orchestrare l’azione in campo con una distribuzione del gioco di livello superiore, ha evidenziato la qualità e la profondità della squadra, contribuendo in maniera decisiva alla vittoria e stabilendo un nuovo record in termini di capacità distributiva.
Non sono mancati momenti di intensa battaglia nei vari set, dove le squadre si sono scambiate periodi di dominio, fino ad arrivare alla fase conclusiva in cui, grazie a interventi tempestivi e attacchi mirati, Omaha ha saputo trarre vantaggio, sancendo il risultato finale.

Nella sfida inaugurale della serata di sabato, LOVB Salt Lake ha ribaltato uno svantaggio iniziale contro LOVB Omaha. che aveva aperto il match vincendo i primi due set, entrambi combattuti fino all’ultimo punto. Salt Lake, nonostante il duro impegno degli avversari, ha dimostrato una notevole capacità di rientrare in partita, trionfando nei tre set finali con punteggi decisivi di 25-19, 25-15 e 15-11.
La giocatrice di spicco, Roni Jones-Perry, ha guidato la squadra con una prestazione impeccabile, contribuendo con 28 punti grazie a una serie di attacchi determinanti e decisivi, che hanno permesso di strappare la vittoria in un match che si è giocato a riprese. L’azione di Salt Lake si è caratterizzata per una progressiva intensificazione del ritmo, che ha consentito alla squadra di imporsi dopo le prime battute convulsive, evidenziando una notevole capacità di concentrazione e determinazione.

Il secondo incontro ha visto la squadra di LOVB Madison ottenere una vittoria al cardiopalma contro LOVB Austin in una sfida che si è decisa nel quinto set. Dopo aver concesso il primo set agli ospiti, Madison ha saputo reagire in maniera efficace, strappando al match una rimonta grazie a una serie di attacchi ben coordinati.
Il match, che ha visto il passaggio di un fluido gioco offensivo tra le due squadre, si è risolto con un finale di grande intensità: nonostante un momento di svantaggio iniziale nel quinto set, i visitatori hanno reagito con un’impennata di energia, grazie anche al contributo di Annie Drews Schumacher, la cui prestazione offensiva ha fatto la differenza. Con questo successo, Madison ha raggiunto il bilancio pari per la prima volta in stagione, mantenendo vive le speranze di una posizione di vertice e di un importante vantaggio nei turni finali.

Classifica: LOVB Atlanta: 12V 3S, LOVB Houston: 9V 6S, LOVB Madison: 7V 7S, LOVB Salt Lake: 6V 8S, LOVB Austin: 5V 10S, LOVB Omaha 5V 10V.

Foto lovb.com