x

x

Pallavolo Cev F – Un’altra coppa per il volley italiano: Novara con una Tolok inarrestabile porta ancora una volta il trofeo in Italia

(Laerte Salvini per iVolleymagazine.it) L’Igor Gorgonzola Novara scrive un’altra pagina memorabile della sua storia, conquistando la sua prima Coppa CEV e riportando in Italia la seconda competizione continentale più prestigiosa per la quinta volta nelle ultime sei edizioni, dando seguito al trionfo europeo di poche settimane fa della SMI Roma Volley in Challenge Cup. Un successo che arricchisce la bacheca del club piemontese, già vincitore della Challenge Cup nella scorsa stagione e della Champions League nella stagione 2018/19. L’Igor Volley completa così il proprio palmarès europeo, aggiungendo un nuovo trofeo alla sua collezione. La finale, dominata contro le rumene dell’Alba Blaj, corona un percorso ricco di soddisfazioni ed è un’iniezione di fiducia in un’annata segnata da alti e bassi. Con una corsa scudetto più accesa che mai, l’Igor Volley Novara può continuare a sognare per questo finale di stagione. Annata che comunque finisca la corsa tricolore è già ampiamente positiva per Lorenzo Bernardi e le sue ragazze.

CRONACA – Nel doppio confronto si sono evidenziati i diversi valori tra le due squadre, con il campo che ha mostrato un netto divario di ritmo e pulizia del tocco. Nel match di andata, Novara aveva già messo una seria ipoteca sul trofeo, superando le avversarie in quattro set. Ma in Romania, tra le mura amiche, l’Alba Blaj ha cercato di opporre resistenza almeno nel primo set, spinta dal pubblico di casa. Le padrone di casa hanno giocato con orgoglio, approfittando di qualche imprecisione delle piemontesi e portando la frazione ai vantaggi. Tuttavia, il cuore non è bastato: una strepitosa Tolok, con 16 punti solo nel primo parziale, ha spento le speranze avversarie. A rompere gli equilibri del match è stata Ishikawa dai nove metri, piazzando l’ace dell’11-13. Con Ruban a tenere in scia l’Alba Blaj, Bonifacio manteneva a distanza la squadra di casa sul 16-18, ma una serie di errori di Novara portava la sfida in parità sul 24-24. Due diagonali, prima di Ishikawa (26-27) e poi di Tolok (27-28), non bastano, e la scelta fuori tempo di Rotar mette fine al set sul 28-30.

Nel secondo set si esalta Francesca Bosio per l’Igor, con le azzurre di coach Bernardi che mettono il turbo, trascinate dai colpi di Alsmeier e Ishikawa, chiudendo senza difficoltà il parziale decisivo. L’avvio non è dei migliori, con Rotar che porta in vantaggio l’Alba Blaj sul 10-8. Bonifacio e Tolok ribaltano il parziale (15-16), con Ishikawa a firmare la fuga definitiva sul 15-19. Sempre Ishikawa è brava a trovare il punto del 16-23, e l’attacco fuori di Felix Costa sul 17-25 consegna virtualmente la vittoria finale all’Igor. Con il trofeo ormai in cassaforte, Bernardi ha concesso spazio a chi aveva avuto meno opportunità in questo percorso europeo nel terzo set, inserendo Mims, Mazzaro, Villani, Bartolucci, Squarcini e De Nardi. In campo, Novara ha bisogno di un po’ di tempo per riprendere il controllo della partita. La parallela di Ruban vale il 10-7, con Krasteva a preservare il gap sul 14-11. Novara si risolleva, piazzando il break sul 15-18 grazie a due grandi muri di Squarcini. Ai colpi di Alsmeier risponde una scatenata Krasteva fino al 22-22, poi Ferreira Leao porta al set point l’Alba Blaj sul 24-23. Si va ai vantaggi, dove, da un servizio di Squarcini, Valkova spedisce la sfera a rete sul 26-28. Finisce in tre set: è gioia Novara.

CS Volei Alba Blaj – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (28-30, 17-25, 26-28)
CS Volei Alba Blaj: Ruban 11, Valkova 3, Ferreira Leao 5, Drussyla 13, Kharchenko 8, Rotar 10, Veres (L), Krasteva 5, Partnoi, Kockarevic 1. Non entrate: Ciucu (L), Ioan, Skalicka, Roman. All. Naranjo Hernandez.
Igor Gorgonzola Novara: Bosio, Alsmeier 10, Ishikawa 7, Bonifacio 7, Aleksic 3, Tolok 22, Fersino (L), Bartolucci 1, Villani 1, Mims 11, Mazzaro, De Nardi (L), Squarcini 4. Non entrate: Akimova (L). All. Bernardi. Arbitri: Portela e Adamczyk.
Durata set: 31′, 22′, 34′. Tot: 1h27’