Pallavolo AttivitàGiovanile – Nuovi obiettivi e ambiziosi traguardi della Volley Academy Manù Benelli (VAMB
La Volley Academy Manù Benelli (VAMB) si prepara a un importante rilancio per il triennio 2025-2028, con ambiziosi obiettivi di crescita e sviluppo. La storica società romagnola, fondata dalla grande pallavolista Manù Benelli, ha annunciato un nuovo progetto che, a partire dalla prossima stagione sportiva, mira a rafforzare la sua posizione nel panorama regionale, puntando a competere con realtà di spicco. L’ambizione, tuttavia, non si ferma qui: l’intento è anche quello di consolidarsi a livello nazionale, sfidando le squadre che da anni dominano i campionati giovanili.
“Siamo pronti a cambiare passo. È tempo di concretizzare azioni che ci rendano competitivi e attrattivi per le giovani atlete che sognano di giocare in campionati regionali e nazionali. Abbiamo già avviato i lavori per un nuovo posizionamento che ci vedrà impegnati fin dai prossimi mesi”, ha dichiarato Manù Benelli, confermando l’avvio del progetto triennale.
Il piano di crescita include l’ampliamento dell’assetto societario, con l’ingresso di Riccardo de Dominicis come nuovo General Manager e di Luisella Milani nello staff degli allenatori. Accanto a questi cambiamenti, la VAMB ha siglato importanti collaborazioni, sia a livello locale che nazionale. L’ingresso della società nel Volleyrò Partner, una rete esclusiva di alto livello che promuove il monitoraggio del talento, la formazione tecnica e organizzativa, e l’organizzazione di eventi condivisi a livello nazionale, rappresenta un passo fondamentale per il futuro della VAMB. Inoltre, la collaborazione con il Cervia Volley garantirà l’accesso a una rete di supporto locale ancora più ampia e la condivisione di percorsi formativi agonistici delle giovani atlete
Il progetto prevede la creazione di due squadre giovanili di punta: una Under 16, sotto la guida di Manù Benelli, e una Under 14/13, allenata da Luisella Milani. Entrambe le squadre parteciperanno ai campionati regionali di categoria e a un campionato di Serie, con la possibilità per le atlete più promettenti, di accedere al progetto di Serie B2 con il Cervia Volley, selezionate dallo staff tecnico e da Henriette Weersing, altra figura di spicco della pallavolo mondiale e ora D.S della stessa. La presentazione ufficiale del progetto e dei dettagli relativi avverrà in un evento apposito , nel frattempo il primo appuntamento col “futuro” è previsto il 5 maggio presso la palestra Dante di Lido Adriano dove tecnici di Volleyrò insieme allo staff tecnico VAMB visioneranno tutte quelle giovani atlete che vivono il sogno di diventare vincenti