Site icon iVolley Magazine

Pallavolo A3 maschile – Il Gabbiano ha scelto Andrea Radici come nuovo tecnico: per lui parlano i tanti risultati raggiunti in carriera

(Sergio Martini per iVolleymagazine.it) La Gabbiano Farmamed Mantova ha annunciato l’arrivo di Andrea Radici come nuovo allenatore per la stagione 2025/2026. Classe 1966, nativo di Città di Castello, Radici succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club mantovano. Il tecnico umbro porta con sé un curriculum di assoluto prestigio, costruito in oltre vent’anni di carriera tra promozioni, playoff e trofei, che lo rende una scelta di peso per la società.

Radici ha mosso i primi passi come secondo allenatore nel club della sua città, in Serie A2, prima di prendere le redini di Perugia in B1 dal 1996 al 1999. Dopo esperienze a Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tra B1 e B2), nel 2005 approda in Serie A2 come primo allenatore della Monini Spoleto, ruolo che ricopre fino a dicembre. Segue un anno a Bastia Umbra (B1), ma è dal 2007-2008, tornando a Città di Castello, che la sua carriera decolla. In quell’anno domina la B1 con 25 vittorie su 26 partite, conquistando la promozione in A2. Nei quattro anni successivi in categoria, centra i playoff: primo turno nel 2009-2010, semifinali nel 2010-2011 e 2011-2012.
Il 2012-2013 è l’anno della consacrazione: Radici guida Città di Castello a un trionfo in A2 con 22 vittorie e sole 2 sconfitte, ottenendo la promozione in Superlega. Nella stagione successiva, al debutto nel massimo campionato, porta la squadra al settimo posto e ai playoff, cedendo solo a Piacenza nei quarti. Proprio Piacenza lo chiama l’anno dopo come tecnico, prima di un nuovo capitolo nelle Marche: a Fano, in Serie B, conquista la promozione in A3 nel 2018-2019. Dopo Fano, Radici approda a Omifer Palmi, dove vince la Supercoppa di A3 (battendo proprio la Gabbiano) e resta fino a novembre 2024, in A2.

Il presidente Paolo Fattori non nasconde l’entusiasmo: “Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica. Sono convinto che potrà avviare un nuovo, importante ciclo, regalandoci soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare”.

Radici, con la sua capacità di costruire squadre competitive e valorizzare i talenti, si prepara a lasciare il segno anche a Mantova. La sua storia parla chiaro: dai successi in B1 alla Superlega, il tecnico umbro ha sempre saputo alzare l’asticella. Ora, la sfida è portare la Gabbiano Farmamed verso nuovi traguardi, con un progetto che punta su solidità e ambizione. I tifosi mantovani possono già sognare: con Radici in panchina, il futuro si annuncia ricco di emozioni.

Exit mobile version