x

x

Pallavolo A3M Play off – Alla Domotek una incerta e avvincente gara1: battuta la Negrini Acqui Terme

(Saverio Albanese per iVolleymagazine.it) La Domotek Reggio Calabria conquista gara 1 delle semifinali Play Off della parte bassa del tabellone e mette un “mattoncino” prezioso per l’accesso all’atto conclusivo per giocarsi una delle due promozioni al torneo di Serie A2 2025–2026, superando al termine di quattro tiratissimi parziali la Negrini Acqui Terme, che interrompe a cinque la sequenza di vittorie consecutive.

E’ stato un interminabile terzo parziale lo spartiacque della contesa, terminato dopo 49 minuti con un inusuale 38–36 per la formazione dello Stretto, con sei palle set per gli acquesi e otto per i reggini, che sul 36 parti, trovano i guizzi vincenti con due muri imperiosi di Enrico Zappoli Guarenti sull’attacco dell’opposto Mattia Pievani e del prode capitano Domenico Laganà sulla conclusione del laterale slovacco Michal Petras. Nel set conclusivo, invece, si sono invertiti i ruoli con l’opposto Laganà che ha messo a terra il pallone del 24–21 e dopo il primo match point annullato dall’attacco vincente del fenomenale capitano ospite Iacopo Botto, ci ha pensato il laterale patavino Lazzaretto, nelle vesti di mvp (29 punti complessivi, sei dei quali a muro e tre dai nove metri, con il 48% sui 42 palloin attaccati e il 74% in ricezione), a mettere il punto esclamativo alla contesa (25–22), alla sua miglior prestazione stagionale, che con due muri imperiosi sul punteggio di 23–21 sulle conclusioni di Davide Cester, aveva regalato il vantaggio alla formazione di casa (25–21).

La compagine dell’hinterland alessandrino è stata brava nel secondo parziale a ricucire come una lumachina lo svantaggio iniziale (6–2), ritrovando la parità nella fase centrale con l’errore in attacco di Domenico Laganà (16–16), a piazzare il break decisivo di cinque punti a uno sul 19–20, con due errori al servizio dell’italo brasiliano Zappoli Guarenti e di Marco Soncini, il servizio vincente di Mattia Pievani, il muro subito da Lazzeretto dal regista ospite Giuseppe Bellanova e dopo il set point annullato da Picardo, l’attacco risolutivo per la parità è stato siglato dallo slovacco Michal Petras.
Da segnalare oltre alle prestazioni delle tre “bocche da fuoco” Lazzaretto, Zappoli Guarenti e Laganà, autori di 71 degli 85 punti complessivi dei reggini, la performance del libero fenomenale libero palmese Saverio De Santis (71% complessivo, con un solo errore nel corso dei quattro parziali). Nella formazione acquese, su tutti, lo slovacco Michal Petras, autore di 21 punti, con due muri punto, un ace, con il 49% di positività offensiva sui 37 palloni attaccati, ma di notevole spessore anche la prestazione del centrale Davide Esposito e del capitano Iacopo Botto autori, rispettivamente, di 13 e 12 punti. Domenica prossima gara di ritorno a campi invertiti, mentre l’eventuale match di spareggio è previsto a Reggio Calabria mercoledì 16 aprile.

Domotec Reggio Calabria –Negrini CTE Acqui Terme 3–1 (25–21 21–25 38–36 25–22)
Domotec Reggio Calabria: Pugliatti 2, Laganà cap. 24, Picardo 9, Murabito 3, Lazzaretto 29, Zappoli Guarenti 18, De Santis (L1); Soncini, Galipò, Georgiev, Giuliani n.e., Stufano n.e., Lopetrone (L2) n.e., Lamp n.e.. Allenatore: Antonio Polimeni
Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 2, Pievani 21, Mazza 1, Esposito 13, Petras 21, Botto 12, Brunetti (L1) Cester, Biasotto 4, Garrone, Garra, Carrera n.e., Passo n.e., Trombin (L2) n.e.. Allenatore: Michele Totire
Arbitri: Pasciari di Napoli e Giulietti di Perugia