x

x

Pallavolo Storie – Alice è ripartita dall’azzurro

(Simone Corbetta per iVolleymagazine.it) Ripartire dall’azzurro. Proprio quella maglia tanto voluta, ed ottenuta con sacrifici, che Alice Degradi non ha potuto indossare ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 per un brutto infortunio che l’ha lasciata lontana dal taraflex per tutta la stagione. Le sue compagne, sia di club che di nazionale, l’hanno aspettata ed ora si sta allenando agli ordini di Julio Velasco al Centro Pavesi di Milano.

Qual è stata la prima sensazione quando hai indossato di nuovo la maglia azzurra?
“Tornare qua a Milano è stato strano… La prima sensazione è stata: ma sono pronta? Ho appena ricominciato a fare tutto in campo e pretendo tanto da me stessa, quindi volevo far bene sin da subito. Qui sta andando bene e mi sento sempre più vicina a com’ero prima, quindi sono molto piu serena”.
Quanto sono stati duri questi mesi senza pallavolo?
“Molto complicati. Forse, a differenza dell’altro ginocchio, è stata più mentale che fisica la difficoltà. Sono stati mesi in cui ho passato tanto tempo da sola a far niente (e di solito non sto mai ferma) e un po’ mi ha destabilizzato in generale”.
Cosa le ha detto Velasco quando l’ha rivista?
“Mi ha chiesto se mi sono allenata in ricezione (sorride, ndr). Lui è molto professionale, mi ha aiutato molto, ma ha messo l’accento sulle cose per lui importanti com’è giusto che sia”.

Qual è stato il momento più difficile?
“Penso che il momento più difficile sia stato andare tutti i giorni in palestra quando era l’ultimo posto in cui volevo essere. Mi stava passando l’amore per quello che stavo facendo, perché capita anche questo negli infortuni più lunghi, però non ho mai mollato e ho fatto sempre il mio massimo per rientrare”.
Vuol dire grazie a qualcuno?
“A chi mi è stato vicino in questi mesi, da queste situazioni capisci e dai più valore alle persone su cui puoi davvero contare”.
Quale sarà il suo futuro a livello di club?
“Per il mio futuro si vedrà, ora voglio concentrarmi sul mio rientro in campo”.